• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Progetto Biologia con curvatura Biomedica: consegnati attestati ai ragazzi del Fermi di Ragusa

by Redazione
5 Giugno 2019
in Attualità
Progetto Biologia con curvatura Biomedica: consegnati attestati ai ragazzi del Fermi di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In un momento storico in cui la sanità, in generale, sembra vivere un momento di sbandamento con la carenza di medici e concorsi che vanno deserti, la speranza non può che essere riversata sui giovani: la classe dirigente del domani. In questo senso la risposta degli studenti al progetto di “Biologia con curvatura biomedica”, messo in atto grazie ad un protocollo tra il Miur e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri, è stata sicuramente positiva e permette di guardare al futuro con più ottimismo. Questa mattina, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Ragusa, è stato tracciato il bilancio del primo anno di corso messo in piedi grazie alla collaborazione tra l’ordine professionale del capoluogo ibleo e il Liceo Scientifico Enrico Fermi. Ventisei studenti del terzo anno, selezionati tra i più meritevoli in termini di voti, hanno formato la prima classe di potenziamento e orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica” prendendo parte ad un percorso caratterizzato da lezioni teoriche, tenute da 16 medici iscritti all’ordine professionale, e visite in cliniche convenzionate e laboratori. A Coordinare i lavori è stato il professore Rosario Distefano che, in occasione della consegna degli attestati per la conclusione del primo anno, ha raccontato tutto l’entusiasmo degli studenti coinvolti nel progetto, ma anche il grande impegno di tutti gli attori interessati con lezioni e laboratori che si sono tenuti in orari extra scolastici con l’impiego di risorse non indifferenti da parte dell’Istituto grazie alla grande disponibilità resa dai medici. “Questa esperienza – ha raccontato Astrid, una delle studentesse che ha preso parte al progetto- è stata sicuramente molto positiva, ci ha coinvolto sin dall’inizio e, sicuramente, a prescindere da ciò che ognuno di noi farà nel futuro, ci ha dato moltissimo”. Oltre a ricevere dei crediti formativi, l’intenzione politica sembra essere quella di riservare, a tutti gli studenti che a livello nazionale stanno aderendo al progetto, dei posti per l’accesso in medicina. “Il nostro compito – ha spiegato il dirigente scolastico dell’Istituto E. Fermi Francesco Musarra – è quello di portare questi ragazzi a compiere scelte autonome, di dare loro una valigia per essere pronti a salire sui treni che passeranno lungo il percorso”. A fare gli onori di casa è stata la presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Ragusa Rosa Giaquinta- che ha parlato di bilancio positivo come confermato direttamente dai medici che hanno preso parte al progetto. Gli studenti del terzo anno del Liceo Enrico Fermi continueranno il loro percorso il prossimo anno e fino ad arrivare al quinto, in attesa del nuovo bando che consenta di formare nuove classi e che possa permettere così l’adesione di altri Istituti scolastici.

Tags: attestatibiologiabiomedicaconconsegnaticurvaturadelfermiprogettoragazziRagusa

Redazione

Next Post
Anche in provincia di Ragusa caldo torrido nei prossimi giorni con picchi sino a 47 gradi

E' scoppiata l'estate. In arrivo la prima, vera, ondata di caldo

Cronaca ed Attualità

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

13 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarchi in serie

13 Ottobre 2025
Modica, su Affari tuoi un biglietto della lotteria Italia da 10mila euro

Modica, su Affari tuoi un biglietto della lotteria Italia da 10mila euro

12 Ottobre 2025
Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, extracomunitario dà in escandescenze al corso Umberto: interviene la polizia

12 Ottobre 2025
Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

12 Ottobre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa di Nicola Rocchi

12 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tre migranti presi a colpi di arma da fuoco dalle motovedette libiche, emergenza al porto di Pozzallo

Tre migranti presi a colpi di arma da fuoco dalle motovedette libiche, emergenza al porto di Pozzallo

13 Ottobre 2025
Il Circolo velico Kaucana organizza una regata classe Ilca per la prima volta a Donnalucata, c’è grande entusiasmo

Il Circolo velico Kaucana organizza una regata classe Ilca per la prima volta a Donnalucata, c’è grande entusiasmo

13 Ottobre 2025
Ragusa città europea dello Sport per il 2027

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

13 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica