• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un artista in famiglia: a Ragusa, lo spettacolo con i mini attori della Compagnia Godot

by Redazione
11 Giugno 2019
in Cultura
Un artista in famiglia: a Ragusa, lo spettacolo con i mini attori della Compagnia Godot
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come comunicare alla propria famiglia di volere fare l’artista e quali reazioni aspettarsi da una simile rivelazione. Scenari esilaranti, talvolta pungenti, spunti di riflessione, ma anche tantissime risate per uno spettacolo che ha messo a dura prova la bravura dei piccoli talenti della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, rivelando senza alcun dubbio la loro eccezionalità. Un successo lo scorso fine settimana al Teatro Ideal del capoluogo ibleo per lo spettacolo di fine corso “Un artista in famiglia”, tre storie dei senior Sara Cascone, Andrea Di Martino, Paolo Lanza e Lorenzo Pluchino, adattate e rielaborate da Federica Bisegna, con la regia di Vittorio Bonaccorso e costumi della stessa Bisegna. Sulla scena 20 giovanissimi, dai 5 ai 14 anni, per uno spaccato crudele e comico sulle attuali famiglie, ma interpretato da loro in modo effervescente e acuto, persino feroce.
Una platea da tutto esaurito per tutti e tre i giorni di spettacolo ha lungamente applaudito Emma Bracchitta, Alice Burrafato, Claudia Campo, Marco Cappuzzello (un talento di soli 5 anni che ha letteralmente fatto impazzire il pubblico), Giorgio Caruso, Manfredi Caruso, Martina Di Maria, Silvia Guastella, Alfredo Gurrieri, Flavia Iurato, Marta Iurato, Andrea Lauretta, Martina Marino, Gabriel Napoli, Anna Occhipinti, Anna Pacini, Althea Ruta, Marisol Tirri, Arianna Vitale, Mattia Zecchin e la collaborazione di Claudia Campo, Martina Marino e Anna Parini.
Molto interessanti i ritmi e i tempi comici che il regista Vittorio Bonaccorso ha voluto costruire in questa messa in scena, proprio come si fa con gli attori professionisti, offrendo uno spettacolo particolarmente interessante che ha trovato successo anche nelle due repliche mattutine per gli studenti dell’istituto Crispi di Ragusa, attenti e divertiti.
“Siamo molto orgogliosi dei nostri piccoli attori – commentano entusiasti Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna – è stato uno spettacolo particolare, a tratti complesso, sia perché ci sono stati nuovi ingressi all’interno del gruppo, che si sono perfettamente amalgamati con i “veterani”, se così possiamo chiamarli, sia per lo spettacolo in sé, una scrittura originale scritta da alcuni dei nostri allievi senior che ha messo sicuramente a dura prova i più giovani. Ma tutto è andato oltre ogni aspettativa e siamo felici per questo, un successo che va a sommarsi a quello dello scorso fine settimana con lo spettacolo conclusivo del lab senior”.
Si tornerà subito a provare per il prossimo impegno della compagnia con la meravigliosa stagione estiva al Castello di Donnafugata con le rappresentazioni classiche Edipo Re, Medea e Pluto, tre capolavori classici, dal 24 luglio al 25 agosto, nell’incantevole scenario della scalinata dentro il parco, da quest’anno con posti numerati. Prevendita biglietti: Beddamatri (Via M. Coffa, 12 a Ragusa tel . 0932.228745). Info: 3393234452 – 3384920769 info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it

Tags: ArtistaattoricompagniadivertentefamigliaGoDotminiRagusaspettacoloun

Redazione

Next Post
A Ragusa, il torneo di calcio balilla umano

A Ragusa, il torneo di calcio balilla umano

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025
Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica