• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le “Felici condoglianze” divertono il Circolo Velico Kaucana

by Redazione
10 Agosto 2019
in Cultura
Le “Felici condoglianze” divertono il Circolo Velico Kaucana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un altro straordinario successo per la rassegna Teatro in Spiaggia che, ieri sera, al Circolo velico Kaucana, ha celebrato il terzo dei quattro appuntamenti in programma. Stavolta, è stata la compagnia PalcoUno, guidata dal direttore artistico del cartellone, il regista Maurizio Nicastro, a portare in scena una pièce divertentissima che ha fatto applaudire il numeroso pubblico presente e che, soprattutto, ha fatto trascorrere allo stesso un paio di ore in maniera spensierata e con un’allegria straordinaria a fare da cornice. La commedia scritta dallo stesso Nicastro ha puntato sulle meschinità legate alla ricchezza, sull’avidità del denaro, sugli aspetti cinici, comici, paradossali dei personaggi. I protagonisti sono stati i componenti della famiglia Cacace, a cominciare dal marito Onorato, la moglie Emma e il fratello di quest’ultima, un po’ ritardato, Pippuzzo. Una famiglia che deve espletare una incombenza quotidiana non da poco. Si occupa, infatti, di ospitare a pagamento la vecchia signora Teresina Lo Magro, accudita perché ammalata. La signora Teresina può contare su una buona eredità a cui tutti ambiscono, compresi i compari Consolata e Jano Paci che l’avevano ospitata prima dei Cacace. Varie e ripetute avvisaglie di morte, solo presunta, fanno accorrere i pretendenti all’eredità innescando diatribe di vario tipo sui diritti acquisiti mitigati dalla vicina di casa, la signora Ciuzza. Tra i personaggi anche Felice Trapasso, l’impresario di pompe funebri che dispenserà le proprie diagnosi, per la verità non molto azzeccate, innamorandosi alla fine della prosperosa infermiera Mina e innescando, a sua volta, una girandola degli equivoci che ha fatto sbellicare il pubblico dalle risate. Il destino, da grande protagonista, ironico e sarcastico, dirà la propria, anzi l’ultima battuta, quando, alla presenza del notaio Carsillo, si leggerà il testamento che prevede molte sorprese proprio per stabilire a chi finirà l’eredità. “Insomma – afferma Nicastro – una commedia divertente che spero abbia saputo intrattenere il pubblico nella maniera migliore. Adesso ci prendiamo una pausa per Ferragosto. E Teatro in Spiaggia tornerà con il quarto e ultimo appuntamento il 23 agosto con la compagnia Teatro del Pero di Comiso che proporrà il classico “Annata ricca, massaru cuntentu”. E, anche in questo caso, così come abbiamo fatto ieri sera, alla fine ci sarà la classica pennettata che, all’insegna dei buoni sapori di casa nostra, riesce a mettere tutti d’accordo”.

Tags: circolokaucanavelico

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa: Santa Maria di Portosalvo, i festeggiamenti entrano nel vivo

Marina di Ragusa: Santa Maria di Portosalvo, i festeggiamenti entrano nel vivo

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica