• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Zuppà è “Senza Confine”: migrazione e integrazione, questo il tema scelto per l’edizione 2019

by Redazione
26 Agosto 2019
in Cultura
Zuppà è “Senza Confine”: migrazione e integrazione, questo il tema scelto per l’edizione 2019
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Procedono i preparativi per la realizzazione di “Zuppà”, uno degli eventi più attesi dell’Estate Chiaramontana che si svolgerà il 6 e il 7 settembre per le vie del centro montano, organizzato dalla Consulta Giovanile e dal Consorzio dei Produttori, con il contributo dei commercianti e il patrocinio del Comune di Chiaramonte.  Come sempre, l’organizzazione dell’evento è sensibile alle tematiche di attualità e per questo Zuppà vuole farsi promotore di messaggi a carattere sociale ed educativo. L’anno scorso, tema portante della manifestazione è stata “la disabilità”, in tutte le sue forme e caratterizzazione.

Quest’anno, invece, il tema scelto è “Senza Confine”, e sarà l’occasione per effettuare alcune riflessioni interessanti sul tema delle migrazioni e dell’integrazione. Partner principale della manifestazione, infatti, è Fo.Co., cooperativa chiaramontana di servizi educativi, alfabetizzazione italiana, mediazione linguistico-culturale e assistenza sociale legale a comunità per minori e a progetti SPRAR. La cooperativa Fo.Co., in collaborazione con la cooperativa Nostra Signora di Gulfi, in qualità di gestori del progetto SPRAR/SIPROIMI del Comune di Chiaramonte Gulfi, si occupa anche di progettazione sociale, ricerca di bandi di finanziamento regionali, nazionali ed europei, scrittura dei relativi progetti, ricerca e creazione delle reti di partenariato e di attività di gestione e rendicontazione amministrativa dei progetti, progettazione e gestione di interventi formativi.

Ma la partecipazione non sarà soltanto sulla carta. La novità di quest’anno è che gli ospiti dello SPRAR parteciperanno attivamente all’evento. Oltre ai ragazzi di Chiaramonte, la città ospiterà anche gli ospiti di altri SPRAR provinciali.

Inoltre, la Fo.Co. sarà presente con una postazione fissa davanti all’ingresso del Teatro Sciascia per mostrare a tutti la vita quotidiana del centro SPRAR. Alcune foto e alcuni video, infatti, racconteranno i momenti che alcuni ospiti hanno vissuto a Chiaramonte, anche durante gli anni scorsi. Oltre a partecipare in prima persona ad alcuni giochi, ci sarà anche una band musicale multietnica ad allietare la serata. La band è nata dall’esperienza del Centro Polifunzionale di Ragusa grazie ad un laboratorio di ragazzi stranieri e italiani. Uno spettacolo diventerà il simbolo dell’integrazione.

I ragazzi del centro SPRAR sono stati coinvolti personalmente nella realizzazione di alcuni stemmi del logo della manifestazione e in altri lavori artigianali che saranno esposti durante l’evento.

Durante le due giornate, gli operatori saranno felici di rispondere a tutte le domande che la gente vuole porgere circa il lavoro svolto dalla cooperativa: “L’invito che facciamo alla cittadinanza è proprio questo: c’è spesso una mancanza di conoscenza che porta ad avere pregiudizi. Avvicinatevi a noi, venite in postazione e saremo ben lieti di rispondere a tutte le vostre domande e curiosità”, ci spiegano gli operatori della Fo.Co.

E proprio per spiegare e parlare in modo serio e senza pregiudizi delle migrazioni, in apertura di manifestazione sarà effettuata una conferenza dal titolo: “Flussi e rotte migratorie dall’Africa al Mar Mediterraneo: il sistema d’accoglienza tra emergenza e negazione dei diritti umani”. Relatore, il dottor Giacomo Anastasi, direttore del centro Mediterraneo Giorgio La Pira di Pozzallo.

Non basta l’accoglienza. Il passo successivo deve essere l’integrazione.

Per restare sempre aggiornati sulle novità di Zuppà, segui la pagina Facebbok.

Tags: confiniintegrazionemigrazionesenzatemazuppà

Redazione

Next Post
Coppa Monti Iblei. Istituito premio per il miglior pilota ibleo classificato

Coppa Monti Iblei. Istituito premio per il miglior pilota ibleo classificato

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica