• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa festeggia San Francesco

by Redazione
14 Settembre 2019
in Attualità
Ragusa festeggia San Francesco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prenderanno il via domani, domenica 15 settembre, per proseguire sino a domenica 6 ottobre, i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, programmati nella parrocchia di piazza Cappuccini a Ragusa, retta dal parroco Nicola Iudica. Anche quest’anno sono numerosi gli avvenimenti religiosi in programma per rendere queste celebrazioni ancora più significative e più coinvolgenti sul piano spirituale. E poi il 2019 assume un valore ancora più pregnante in considerazione del fatto che il 29 settembre sarà celebrato il 70esimo anniversario dell’erezione canonica della parrocchia. Insomma, un ulteriore motivo per fare festa. Domani, alle 18, è in programma, nella chiesa situata nel centro storico di Ragusa superiore, la cerimonia della discesa del simulacro di San Francesco. Sarà preceduta dalla recita del Rosario e dalla coroncina al santo di Assisi. Quindi, alle 18,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Gianni Mezzasalma, parroco della parrocchia San Giuseppe Artigiano di Ragusa. Martedì 17 settembre, poi, la celebrazione del giorno della festa dell’impressione delle stimmate. Alle 18 ci sarà la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco d’Assisi mentre alle 18,30 sarà celebrata la santa messa presieduta da don Francesco Ottone, parroco di San Pio X a Ragusa. Alle 19,30 l’adorazione eucaristica con “Francesco stimmatizzato, il folle di Dio”, animata dalla comunità parrocchiale. “La nostra comunità in questo 2019 – dice il parroco, don Iudica – vive un momento di particolare grazia perché ricorre il 70esimo della erezione come parrocchia e questo deve spingerci a rivedere la nostra spiritualità sia individuale che comunitaria. In questo il poverello d’Assisi ci sprona, come fece lui al suo tempo, sottoponendosi a discernimenti periodici ed assumendo stili di vita sani e sobri. Quindi, attenzione al cuore, poiché cuore legato al Signore che si trasforma in mitezza e umiltà facendo scaturire un’esistenza riconciliata e sana. La festa parrocchiale (del serafino di Dio) è per tutti noi una opportunità necessaria, perché esprime la nostra somiglianza a Dio, che dopo avere completato la creazione, il settimo giorno riposò. Vivere la festa è il segno della nostra libertà di figli di Dio. I ritmi del sole e della luna scandiscono l’alternanza lavoro-riposo, chiamandoci a vivere i momenti gioiosi come affermazione della nostra dignità di persone, che mai deve essere sacrificata alla produttività. La festa, inoltre, è anticipazione della grande gioia finale, del cielo, della vita con Dio. Come possiamo dunque vivere senza festa, in continua tristezza? La festa è una finestra aperta sul cielo, rafforza la voglia di vivere, apre alla speranza, rafforza la nostra comunione. Festa che è anche condivisione”.

Tags: festeggiaFrancescoRagusasan

Redazione

Next Post
Bike: il chiaramontano Stefano Ferlito in Toscana per disputare una gara nazionale di Coppa Italia

Bike: il chiaramontano Stefano Ferlito in Toscana per disputare una gara nazionale di Coppa Italia

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica