• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

700 bambini e un treno carico di desideri ha attraversato Comiso

by Redazione
17 Ottobre 2019
in Attualità
700 bambini e un treno carico di desideri ha attraversato Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un evento di dimensioni colossali, per un istituto scolastico, la manifestazione finale del progetto accoglienza del neonato Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello” di Comiso.
Questi i numeri: un treno lungo oltre 70 metri, carico di 700 alunni della scuola primaria, una piazza gremita di alunni, insegnanti, genitori, forze dell’ordine e … tanti, tanti curiosi.
Grazie al patrocinio dell’ente locale che ha messo a disposizione responsabili e operai dell’Ufficio Tecnico, gli agenti di polizia municipale per la regolazione del traffico, sostenuti dalla presenza costante della Polizia di Stato, l’imponente manifestazione si è potuta svolgere in assoluta sicurezza e nel pieno rispetto delle regole del codice stradale.

Nonostante le difficoltà nel coordinare una macchina tanto grande quanto complessa, si può affermare, a questo punto, che l’unione fa realmente la forza.
<<Le forze messe assieme regalano questi momenti speciali>> con tali parole la Dirigente Scolastica dell’Istituto protagonista, Prof.ssa Giovanna Campo, ha esordito nel suo discorso di apertura dell’evento, seguita dall’Assessore alla Cultura, Dott. Dante Di Trapani, il quale ha voluto presenziare alla manifestazione per esprimere l’affetto e la vicinanza che le Istituzioni riservano al mondo della scuola, in generale e nei confronti dei cittadini del futuro, in particolare.

Una parte della città è stata letteralmente pervasa da un’ondata di gioia, entusiasmo, allegria e vivacità, quella gioia spensierata che solo i bambini sanno portare nelle strade che percorrono.

In un brulicare di voci festanti e nello scintillio dei colori sgargianti dei vagoni-nastro e dei cappellini multicolore degli alunni a bordo, ha finalmente ingranato la marcia il lunghissimo “Treno dei desideri” che si è snodato per le vie cittadine destando la curiosità dei passanti e suscitando un velo di commozione nei tanti anziani che al mattino si intrattengono a chiacchierare sul viale principale della città.
Il treno fa un po’ questo effetto in chi lo osserva passare, porta con sé sentimenti contrastanti: da un lato la nostalgia per qualcosa che è passato e che è ormai lontano, dall’altro la speranza, racchiusa in ogni nuovo viaggio, di conoscere mondi nuovi, percorrere strade diverse, parlare lingue differenti.

Il viaggio ha sempre rappresentato un momento fondante dell’esperienza di vita. Fin dall’antichità ha assunto il significato non solo di uno spostamento fisico o un’esplorazione di nuovi territori, ma anche di mezzo per mettersi alla prova, occasione di mutamento interiore. Viaggiare è lasciarsi alle spalle il passato, aprirsi a nuovi incontri, andare verso il futuro e l’ignoto, è percorrere un cammino interiore verso una conoscenza più profonda di se stessi.
Il treno dei desideri ha comunicato fattivamente, con grande cuore e gioia una possibilità vera: portare un cambiamento reale che risiede nel porre al centro delle relazioni umane, l’ascolto, l’attenzione, la cura ma soprattutto la voglia di giocare, di non prendersi troppo sul serio, attraverso una maggiore presenza degli adulti nel favoloso mondo dei bambini.
Le emozioni oggi, sempre più allontanate e sempre più sconosciute, non trovano la possibilità di essere il fulcro del cambiamento nelle nuove generazioni. È necessario far risorgere nell’animo delle persone le emozioni e i desideri: i veri, unici e soli motori del cambiamento.
Per cambiare bisogna sognare e per sognare bisogna riscoprire i desideri.
Dice il filosofo intellettuale I. Sibaldi <<desiderare è un atto di libertà, un gesto creativo>>.
È assoluto dovere primario della scuola restituire ai bambini e ai ragazzi questa creatività, questa libertà che si acquisisce solo ed esclusivamente attraverso l’approccio e la vicinanza alla cultura. Il termine cultura deriva, infatti, dal verbo latino colere “coltivare”. Coltivare la terra richiede cura, attesa, pazienza, presenza, costanza, inventiva, laboriosità, forza fisica e spirituale. Allo stesso modo la scuola, in assoluta e stretta collaborazione con la famiglia e gli enti locali di riferimento, VUOLE e DEVE coltivare l’animo di ciascuno dei suoi alunni, attraverso la conoscenza della letteratura, dell’arte, della musica, delle scienze e di tutto quanto produce nel mondo la vera “bellezza” capace di riaccendere i DESIDERI.

Tags: bambiniComisodesideritreno

Redazione

Next Post
Presentata a Milano l’ultima opera del poeta modicano Pippo Puma “Amato per Amare”

Presentata a Milano l’ultima opera del poeta modicano Pippo Puma “Amato per Amare”

Cronaca ed Attualità

Il Modica calcio torna ad affidarsi alla caparbia e alla tenacia di Abdulkarim Sangarè

Il Modica calcio torna ad affidarsi alla caparbia e alla tenacia di Abdulkarim Sangarè

30 Luglio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Cinque milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali di Ragusa

30 Luglio 2025
Modica, bloccato a Maganuco mentre sta scaricando rifiuti provenienti dall’edilizia: denunciato un 22enne

Modica, bloccato a Maganuco mentre sta scaricando rifiuti provenienti dall’edilizia: denunciato un 22enne

30 Luglio 2025
Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Agente dei vigili urbani in carcere per violenza sessuale

30 Luglio 2025
Vittoria, il sindaco Aiello ha ricevuto a palazzo Iacono un ricercatore di fama internazionale

Vittoria, il sindaco Aiello ha ricevuto a palazzo Iacono un ricercatore di fama internazionale

30 Luglio 2025
Macabra scoperta nelle campagne, rinvenuta la carcassa di un cavallo con collo e zampe legate

Macabra scoperta nelle campagne, rinvenuta la carcassa di un cavallo con collo e zampe legate

30 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio torna ad affidarsi alla caparbia e alla tenacia di Abdulkarim Sangarè

Il Modica calcio torna ad affidarsi alla caparbia e alla tenacia di Abdulkarim Sangarè

30 Luglio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Cinque milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali di Ragusa

30 Luglio 2025
E’ ufficiale: il sindaco di Modica Monisteri aderisce a Forza Italia

E’ ufficiale: il sindaco di Modica Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica