• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa celebra la giornata nazionale della prevenzione sismica

by Redazione
21 Ottobre 2019
in Attualità
Ragusa celebra la giornata nazionale della prevenzione sismica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della Giornata nazionale della prevenzione sismica, all’insegna dello slogan “Diamoci una scossa!”, il punto informativo della provincia di Ragusa è stato istituito, ieri, al centro commerciale Le Masserie di via Achille Grandi, nel capoluogo ibleo. L’appuntamento è stato organizzato dagli ordini provinciali degli ingegneri e degli architetti. L’evento, in vista del mese della prevenzione sismica a novembre, è promosso dalla fondazione Inarcassa, dal Consiglio nazionale degli architetti e dal Consiglio nazionale degli ingegneri, con il supporto scientifico del Consiglio superiore dei lavori pubblici, del dipartimento Protezione civile, della conferenza dei rettori Università italiane e della rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica. A Ragusa, all’iniziativa di sensibilizzazione avviata nei confronti degli utenti, c’erano, tra gli altri, il presidente dell’Ordine degli ingegneri, Vincenzo Dimartino e il presidente dell’Ordine degli architetti, Salvo Scollo. “Cerchiamo di sensibilizzare l’opinione pubblica – ha spiegato Dimartino – nei confronti della sicurezza strutturale, quella degli edifici. Noi ingegneri siamo, per formazione, delegati spesso alla progettazione degli elementi portanti degli immobili. In altre occasioni ci troviamo a studiare e comprendere in che stato si trova il patrimonio edilizio esistente. Le giornate di questo tipo creano l’occasione per informare la società civile sulle possibilità di abbattere i costi di intervento strutturale degli edifici. Ad esempio, con il Sisma bonus si può contare, tra l’altro, su una detrazione fiscale dell’85 per cento”.

I professionisti formatisi in questi ultimi mesi effettueranno una visita fornendo ai proprietari dell’immobile una prima idea sullo stato di salute della casa. “Occorre chiedere una visita iscrivendosi e lasciando i propri dati sull’apposita pagina del portale www.giornatadellaprevenzionesismica.it, il portale provvederà ad assegnare un professionista di zona – afferma il presidente dell’Ordine degli architetti, Salvo Scollo – nel corso della visita, il professionista raccoglierà le informazioni concernenti l’immobile per fornire una prima informazione sullo stato di rischio dell’abitazione, sulla prevenzione sismica e sugli strumenti finanziari messi a disposizione dal legislatore quali il sisma bonus o l’eco bonus. La visita non è una prestazione professionale ma è intesa nell’ottica della sensibilizzazione per passare dal sapere al fare. In analogia con il corpo umano, gli edifici devono essere curati e tenuti sotto controllo per conservarli in buona salute. Noi professionisti, per tutto il mese di novembre, il mese della prevenzione sismica, abbiamo fornito la nostra disponibilità per contribuire a fare tutto ciò”.

Tags: celebraGiornatanazionaleprevenzioneRagusasismica

Redazione

Next Post
Rotary contro la polio: le iniziative a Scicli

Rotary contro la polio: le iniziative a Scicli

Cronaca ed Attualità

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025
Chiaramonte, i festeggiamenti del patrono San Vito entrano nel vivo

Chiaramonte, i festeggiamenti del patrono San Vito entrano nel vivo

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Ragusa, l’on. Campo: “In provincia mancano 25 medici del 118 su 35. Siamo nel caos”

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica