• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

I mantelli speciali che avvolgono l’altro e se ne prendono cura. All’Hospice del Maria Paternò Arezzo

by Redazione
12 Novembre 2019
in Attualità
I mantelli speciali che avvolgono l’altro e se ne prendono cura. All’Hospice del Maria Paternò Arezzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono mantelli speciali quelli che avvolgono l’altro e se ne prendono cura. E un mantello, non poteva essere altrimenti, è stato il punto di riferimento delle celebrazioni in onore di San Martino che, ieri pomeriggio, l’ufficio diocesano per la pastorale della Salute ha tenuto all’hospice del Maria Paternò Arezzo dedicando questo momento alle cure palliative. Una missione che sta già tutta nel termine perché “palliative” deriva da “pallium”, il mantello che il santo di Tours regalò a un mendicante infreddolito. Il pomeriggio di ieri, nonostante il maltempo, è stato molto partecipato e al contempo emozionante proprio per ricordare l’importanza di un caloroso abbraccio d’amore che copre, circonda e protegge. Un mantello rosso ha fatto da filo conduttore all’iniziativa.

“Il mantello – ha spiegato il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – rappresenta, con riferimento a San Martino, il nostro impegno a prenderci cura dei malati e delle loro famiglie. Infatti, ciascuno dei presenti ha voluto firmare questo mantello, a cominciare dal direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, che ringrazio per la sua preziosa presenza assieme ai componenti dell’ufficio diocesano che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. Un ringraziamento anche al personale del reparto, ai malati, alle famiglie, a Radio Karis, a The Marvs e allo scrittore Michele Arezzo che ci ha intrattenuti”. E’ stato, oltre al mantello, un quadro, realizzato dalla maestra Laura Avellina, componente dell’ufficio per la Pastorale della salute, a caratterizzare l’evento, mettendo in evidenza due aspetti (attraverso le figure dei mendicanti) delle cure palliative, vale a dire l’aspetto medico e quello spirituale, cioè la cura e il prendersi cura. “Quella che si cura – ha sottolineato il vicedirettore dell’ufficio diocesano, Antonella Battaglia – non è la malattia ma la persona che si ammala di una malattia purtroppo non guaribile ma che non per questo motivo non è curabile”. “Il mantello che oggi vediamo qui in evidenza – ha voluto mettere in luce il manager Aliquò – rappresenta un simbolo molto importante. Ogni tanto lo ricordo a me stesso e ai miei medici che la persona che ha bisogno di cure deve pure potere contare su una buona accoglienza. Per questo è opportuno che tutti noi facciamo un esame di coscienza per svolgere al meglio la nostra parte”. E lo scrittore Arezzo ha aggiunto: “Nella vita di tutti i giorni raccontiamo e ascoltiamo storie. Siamo figli, lo possiamo dire, della narrazione. Bene, mi sentirei di dire che ogni racconto è una piccola cura. Ci porta via dalla vita che stiamo vivendo in quel momento e ci fa immergere in un’altra dimensione. Abbiamo bisogno, periodicamente, di andare altrove con la testa. Anche, e soprattutto, quando siamo ammalati e una buona storia ci corre in soccorso facendoci immergere in un mondo lontano dalle nostre difficoltà contingenti”. Una iniziativa, insomma, che ha colto nel segno e che ha messo in luce come il concetto di cure palliative, a maggior ragione al giorno d’oggi, abbia bisogno di essere sdoganato dall’accezione comune e reso inquadrabile con i percorsi di chi ha bisogno. Alla fine, il cibo tradizionale e caratteristico di questa giornata, quella di San Martino appunto, è stato messo a disposizione dei presenti.

Tags: mantelliRagusaspeciali

Redazione

Next Post
A Comiso, tornano i camminatori dell’Antica Trasversale Sicula

A Comiso, tornano i camminatori dell'Antica Trasversale Sicula

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la Polizia sventa furto in abitazione e arresta in flagranza un pregiudicato vittoriese

Scoglitti, aggredisce un ragazzo disabile all’interno di un villaggio turistico

31 Luglio 2025
Sversamento olio sull’autostrada Catania-Messina all’altezza di Roccalumera, disagi per chi si mette in viaggio

Sversamento olio sull’autostrada Catania-Messina all’altezza di Roccalumera, disagi per chi si mette in viaggio

31 Luglio 2025
Aeroporto di Catania, blatte nei banconi e cibo non tracciato

Aeroporto di Catania, blatte nei banconi e cibo non tracciato

31 Luglio 2025
Modica e il mistero da risolvere legato alla morte della professoressa Bergamasco

Modica, i funerali della professoressa Bergamasco si terranno domani pomeriggio a S. Maria di Betlem

31 Luglio 2025
Modica, sequestrato autocarro che trasportava 1200 kg di materiale ferroso

Modica, sequestrato autocarro che trasportava 1200 kg di materiale ferroso

31 Luglio 2025
Cava D’Aliga, naufraga peschereccio a causa della Lupa di mare

Cava D’Aliga, naufraga peschereccio a causa della Lupa di mare

31 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la Polizia sventa furto in abitazione e arresta in flagranza un pregiudicato vittoriese

Scoglitti, aggredisce un ragazzo disabile all’interno di un villaggio turistico

31 Luglio 2025
Il consiglio provinciale di Ragusa approva le variazioni di bilancio

Il consiglio provinciale di Ragusa approva le variazioni di bilancio

31 Luglio 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Vittoria e il sistema sanitario ibleo, segnalate gravi lacune

31 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica