• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

"Un viaggio sull’Etna da sud a nord", serata di degustazioni a Vittoria

by Komunica Ragusa
10 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una serata di degustazione dedicata alla conoscenza del vino: un evento, con un numero limitato di partecipanti, per offrire la possibilità di un assaggio consapevole, per permettere di conoscere i vini siciliani e le loro caratteristiche.
Si chiama «Un viaggio sull’Etna da sud a nord» : è una serata di studio che diventa anche una serata conviviale all’insegna del “buon cibo” e del “buon bere” . Si è svolta a Vittoria, la settimana scorsa, nella sede della Caffetteria Iacono (via Garibaldi, 6). La serata ha proposto un percorso di assaggi consapevoli dei vini siciliani prodotti sull’Etna che hanno accompagnato i piatti realizzati dallo chef Lorenzo Ruta.
La serata didattica è stata condotta da condotta da due vignaioli etnei, Mauro Cutuli e Carmelo Sofia, che hanno presentato i vini prodotti dalle due aziende e la loro tipicità. Uno spazio per conoscere le migliori produzioni vinicole siciliane, con un percorso narrativo che si affianca alla degustazione dei cibi: vini delle cantine “Grottafumata”, di Randazzo, e “Sofia” di Castiglione di Sicilia hanno accompagnato i cibi preparati dallo chef Lorenzo Ruta, di Taverna Migliore, di Modica.
Dall’inizio del 2018, sono stati avviati questi momenti voluti ed immaginati da Francesco Iacono. «Le nostre serate – spiega Iacono – sono prima di tutto dei momenti per stare bene insieme, all’insegna del buon cibo e del buon bere. Sono eventi con un numero limitato per creare un momento di vero convivialità. Ai nostri ospiti proponiamo un percorso didattico per conoscere le peculiarità dei vini siciliani. Abbiamo immaginato un viaggio da Vittoria verso l’Etna, incontrando dapprima la cantina Grottafumata, poi la Sofia. Si tratta di aziende che praticano l’agricoltura bio-dinamica. Si coltivano uve Carricante e Cataratto, per i vini bianchi, Nerello mascalese e Nerello cappuccio per i vini rossi. A diverse latitudini, gli stessi vitigni, con le medesime caratteristiche colturali, producono vini solo apparentemente simili, ma che in realtà presentano diverse caratteristiche. I nostri commensali hanno potuto degustare vini diversi al gusto ed all’olfatto, che presentano delle specificità ed un gusto che li tipicizzano e li rendono unici. Si tratta di vini locali, di piccole produzioni che rappresentano però l’eccellenza del vino siciliano dell’Etna».
A tavola il vino “Lato Sud bianco” e “Lato sud Rosso”, della cantina Grottafumata, e “La vigna di Gioacchino bianco 2018” con “La vigna di Gioacchino rosso 2018” hanno accompagnato i piatti di Lorenzo Ruta. Ruta ha proposto dapprima la “manipolazione solo con mani” (alcuni assaggi da consumare senza posate, solo con l’uso delle mani), poi alcuni piatti a base di carne. A chiudere la serata ci ha pensato il panettone AT Patissier “Andea Tortora, proveniente da San Cassiano in Badia (Bolzano), tra i più pregiati della produzione italiana.
Questo evento ha chiuso il ciclo del 2019 a Caffetteria Iacono. Si proseguirà nel 2020. «Ciò che abbiamo immaginato – aggiunge Francesco Iacono – non sono solo spazi dedicati al vino, ma luoghi dell’ospitalità, della convivialità. Degustare i vini, che accompagnano i cibi prelibati e scoprire le loro caratteristiche e la loro storia è il nostro leit motiv, il filo conduttore del nostro progetto».

Tags: degustazioniEtnaViniVittoria

Komunica Ragusa

Next Post

Medical Supporti festeggia 35 anni di attività

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica