• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Scale del gusto: record di visitatori

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Scale del gusto: record di visitatori
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le scale come punto nevralgico della tradizione, tra edifici barocchi, stradine piene di storia e viste incantevoli sul borgo di Ragusa Ibla, il tutto abbracciando e ospitanto le numerosissime eccellenze enogastronomiche della nostra terra. Formaggi, miele, farina, olio, vino, birre, cioccolato e tanto altro ancora. Non è mancato proprio nulla in questi tre giorni di gusto e sapori nelle storiche scale che uniscono Ragusa Superiore a Ragusa Ibla. Ma soprattutto non sono mancati i visitatori per questa che, dati alla mano, è stata senza ombra di dubbio l’edizione record, l’edizione della riconferma. “Scale del Gusto”, giunto al suo quarto appuntamento grazie alla passione che spinge da sempre i giovani dell’associazione di promozione turistica Sud Tourism a valorizzare il territorio e con esso anche i prodotti e i produttori. Una vetrina all’aperto che in tanti, anzi tantissimi, non si sono fatti scappare. Un’opportunità per tutta la città per prolungare la stagione turistica ospitando le eccellenze enogastronomiche di tutta l’area iblea. I tre giorni appena conclusi sono stati caratterizzati da un flusso continuo di persone che, tra un assaggio e l’altro, hanno potuto partecipare a cene preparate da grandi chef, masterclass su formaggi e vini, mostre e laboratori, talk di esperti, tour guidati, djset e tanto altro ancora. L’evento, inizialmente previsto per il fine settimana precedente, ma poi rimandato causa allerta meteo, è stato ricco di appuntamenti tutti seguitissimi ed ha permesso a molte realtà imprenditoriali locali di ottenere una notevole visibilità. Tanti i luoghi storici che hanno ripreso vitalità in questi tre giorni appena terminati. Da Palazzo Cosentini che ha ospitato le varie masterclass dedicate al Ragusano Dop, insieme al Corfilac e al Cerasuolo di Vittoria Docg, quest’ultima in collaborazione con Ais Ragusa e al vicino e storico Palazzo della Cancelleria che si è lasciato ammirare con al suo interno dj e mostre, fino alla chiesa di Santa Maria dei Miracoli che dopo anni e anni di incuria è stata nuovamente friubile grazie ad una mostra. E poi ancora vicoli che hanno ospitato aziende espositrici, belvederi che sono diventati ristoranti all’aperto, scale nascoste rivitalizzate con cura da grafiche moderne, palazzi come luoghi ideali per meeting e degustazioni. E poi la collaborazione con la Strada del vino Cerasuolo con in mostra e degustazione i vini di tante cantine. Un’occasione insomma, anche per i luoghi, che hanno potuto mostrarsi e richiamare l’attenzione che troppo spesso la città non dedica e su cui si deve pensare ad una nuova funzione. L’evento ha goduto dell’appoggio fondamentale del Comune di Ragusa, di numerosi sponsor e partner privati che ogni anno, insieme all’associazione Sud Tourism, operano per far riscoprire un luogo quasi incantanto, su e giù tra Ragusa Superiore e Ragusa Ibla.

Tags: gustorecordscalevisitatori

Redazione

Next Post
Sparla con me: a Ragusa lo spettocolo di Dario Vergassola

Sparla con me: a Ragusa lo spettocolo di Dario Vergassola

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

11 Maggio 2025
Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica