• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

100 anni dalla nascita di Gesualdo Bufalino. Comiso ricorda il grande scrittore

by Komunica Ragusa
29 Gennaio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande fermento alla Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso in occasione del centenario della nascita del grande Gesualdo Bufalino.
Il giorno esatto dell’anniversario sarà il prossimo 15 novembre, ma la Fondazione dedica tutto l’anno al ricordo del grande scrittore, originario di Comiso, con una serie di appuntamenti, tra teatro, musica, letteratura e tanto altro.
Tra le attività in programma c’è anche l’allestimento di una nuova esposizione bibliografica e documentale sulla figura e l’opera di Bufalino. Inoltre sono già partiti i lavori di restyling dei locali di piazza delle Erbe dove ha sede l’ente culturale no profit.
Tra le prime iniziative già programmate c’è doppio appuntamento teatrale in programma il prossimo 7 febbraio al Teatro Naselli di Comiso. Un adattamento teatrale di Andrea Traina dal romanzo “Argo il cieco” di Gesualdo Bufalino, con la regia di Giampaolo Romania, in scena di mattina per gli studenti e in serata per il pubblico. A marzo sarà presentato il volume “Gesualdo Bufalino e la tradizione dell’elzeviro” che racchiude gli atti del convegno di studi svolto nel 2017. Il libro è stato pubblicato in coedizione Euno edizioni/Fondazione Gesualdo Bufalino, per la nuova serie i “Quaderni della Fondazione Bufalino”.
Nei prossimi mesi si avrà l’inaugurazione dei locali ristrutturati della fondazione con la nuova esposizione bibliografica e documentale “Il miracolo del Bis. Carte, libri e memorie di Gesualdo Bufalino”. A giugno sarà presentata la nuova edizione illustrata della raccolta poetica di Bufalino “L’amaro miele” mentre al festival cinematografico che si svolge in estate al castello di Donnafugata si svolgerà la presentazione del libro “Indice dei film visti da Bufalino”. Ancora altri appuntamenti sono previsti durante l’anno fino ad arrivare a novembre con un convegno di studi sull’opera complessiva di Bufalino con vari docenti delle più importanti università italiane per poi concludere il 15 novembre, il giorno appunto del centenario di Bufalino, con una serata speciale dedicata alla sua passione musicale: il jazz. E’ infatti previsto un concerto del sassofonista internazionale Francesco Cafiso che sarà sul palco con l’artista Giovanni Robustelli per una performance che prevede anche la lettura di “schegge” di Bufalino sulla musica.
“Il 2020 è un anno molto speciale per la Fondazione e per tutta la città di Comiso con tanti appuntamenti in programma per omaggiare il grande e indimenticabile Gesualdo Bufalino – commenta Renato Meli, presidente della Fondazione Bufalino – Ho avuto l’onore di presiedere la Fondazione in un periodo molto significativo per la storia del nostro amato scrittore: dalla celebrazione del ventennale della sua morte a quest’anno in cui celebriamo il centenario della nascita. Anni avvincenti e densi di iniziative: dalla riedizione di alcuni volumi al rifacimento dei locali per rendere il luogo che accoglie la sua memoria ancor più degno del suo nome. Desidero anche evidenziare che tutto è stato realizzato grazie all’abnegazione e alla competenza del bibliotecario Giovanni Iemulo, vero motore e all’ottimo lavoro di squadra del comitato scientifico, diretto dal prof. Nunzio Zago, e del consiglio di amministrazione, senza alcun compenso e con la massima dedizione”. Un primo appuntamento si è già svolto lo scorso 11 gennaio all’Istituto Mazzini di Vittoria dove Bufalino insegnò per circa 25 anni. L’appuntamento, dal titolo “Bufalino professore”, ha visto le testimonianze di due ex alunni, Gaetano Bonetta e Lisania Giordano, oggi docenti universitari, che hanno raccontato del Bufalino-docente, delle sue tecniche di insegnamento e del suo rapporto con gli allievi. L’incontro si è poi concluso con l’intervento di Barbara Distefano dedicato al sistema scolastico nella letteratura del Novecento e, in modo particolare, sugli scrittori-docenti siciliani, soprattutto Bufalino e Sciascia. A breve sarà svelato il programma completo dei vari eventi di celebrazione del compianto maestro.

Tags: BufalinoComisogesualdoricorda

Komunica Ragusa

Next Post

Al Giovanni Paolo II le celebrazioni per la festa della Candelora

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

13 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

13 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica