• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornate per la vita: le iniziative in programma negli ospedali di Ragusa e Vittoria

by Komunica Ragusa
30 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, in preparazione alla Giornata per la vita, ha promosso per sabato 1 febbraio l’iniziativa denominata “Aprite le porte alla vita”. L’appuntamento, in collaborazione con il Cav, si terrà all’ospedale Giovanni Paolo II e consiste in un’attività di pubblica sensibilizzazione ai temi della difesa della vita a cura dei volontari del Centro di aiuto alla vita. Alle 10 ci sarà l’offerta delle primule a sostegno delle donne in gravidanza e del messaggio dei vescovi sul tema della Giornata per la vita nei reparti di Ostetricia e Ginecologia. “La primula – spiega il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – è divenuta, grazie alla sua leggenda, il fiore simbolo della primavera.
Rappresenta così la primavera della vita: la giovinezza. La primula è un fiore che cresce spontaneamente per annunciare la rinascita della natura”. “Aprite le porte alla vita” è il titolo e il tema del messaggio dei vescovi per la 42esima Giornata per la vita in programma domenica 2 febbraio. L’iniziativa è promossa dalla Diocesi di Ragusa, dall’ufficio per la Pastorale della Famiglia, dall’ufficio per la Pastorale della salute, dall’ufficio per l’Insegnamento della religione cattolica, dalla consulta diocesana aggregazioni laicali e dal Centro di aiuto alla vita di Ragusa.
Il vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, visiterà i neonati e le mamme nei reparti di Ostetricia e Ginecologia del Giovanni Paolo II alle 9,30 (alle 10 nel reparto di Ostetricia ci sarà una santa messa per i neonati e le loro famiglie) e del Riccardo Guzzardi di Vittoria alle 11 (alle 8 in cappella una santa messa per i neonati e le loro famiglie).
Nelle parrocchie della diocesi, inoltre, è in programma una santa messa per i “nati dell’anno”. Ma non è finita. Perché è stato promosso anche un incontro-dibattito di bioetica sul tema “Oltre il fine vita. La dignità del morire” che sarà proposto giovedì 27 febbraio alle 16,30 all’auditorium Carlo Pace di Comiso e venerdì 28 febbraio alle 19,30 all’auditorium Saro Digrandi dell’istituto Galileo Ferraris di Ragusa. Nel corso dell’anno scolastico, inoltre, si terranno degli incontri con i giovani delle scuole secondarie della diocesi sui temi del messaggio per la Giornata della vita. Le iniziative si terranno con il patrocinio dell’Asp di Ragusa, dell’ufficio scolastico regionale per la Sicilia ambito territoriale di Ragusa e dell’Ordine dei medici, chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Ragusa.

Tags: giornateiniziateospedaliprogrammaRagusavitaVittoria

Komunica Ragusa

Next Post

Comiso si prepara a celebrare il Patrono San Biagio

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica