• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Crisi del pomodoro: interviene la senatrice Padua

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Crisi del pomodoro: interviene la senatrice Padua
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per contrastare la crisi del pomodoro e tutelare il reddito degli agricoltori della fascia trasformata, il ministro Maurizio Martina, anche su sollecitazione della senatrice Venera Padua, ha presentato due azioni già avviate dal ministero: aumento dei controlli sui prodotti importati con Ispettorato repressione frodi e carabinieri forestali in tutta la filiera; azione concordata con la grande distribuzione per una campagna straordinaria di vendita e promozione in migliaia di supermercati in Italia dei pomodori ciliegino siciliani e del pomodoro Pachino Igp, con la collaborazione dell’organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia che domani darè il via libera all’operazione.
‘Sono risposte concrete ‘ sottolinea la senatrice Padua ‘ che rafforzano quanto già è stato fatto nel recente passato e che spingono a un passo concreto, come ha riferito il ministro Martina, per rafforzare l’aggregazione dei produttori agricoli nella zona, aspetto che rappresenta uno dei punti più deboli per una maggiore protezione del reddito e della competitivitA? delle aziende agricole.
A questo proposito sono state fatte pure delle precisazioni, al contrario di quanto sollevato in questi ultimi giorni, da alcuni esponenti delle opposizioni, sulla presenza di pomodorini importati dal Camerun che avrebbero creato concorrenza sleale con i prodotti del nostro territorio.
Ho chiesto delucidazioni al dipartimento delle Politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del Mipaaf il quale mi ha inviato una scheda da cui si evince che, con riferimento al commercio agroalimentare Italia-Camerun, per i primi 10 mesi del 2017 l’export A? ammontato a 7,711 milioni di euro, +39% rispetto allo stesso periodo del 2016, e che le importazioni sono ammontate a 12,863 meuro in riduzione del -44% rispetto al 2016.
Le importazioni, e questo è il passaggio fondamentale, hanno riguardato per circa il 99% le banane, il caffA? e la pasta di cacao, non risultano importazioni di pomodori.
Le notizie diffuse ad arte in questi giorni, evidentemente per contrastare politicamente gli avversari, fanno riferimento alla ratifica da parte del Parlamento nazionale dell’accordo Ape (Accordo Partenariato Economico) tra Ue e l’Africa Centrale che comprende il raggruppamento dei paesi del centro Africa di cui solo il Camerun ha ratificato l’accordo.
Una verifica che ho voluto attivare per rispondere con dati alla mano chi si lascia andare, come A? accaduto in questi giorni, a critiche strumentali e che non hanno il supporto di fonti accreditate’.

Tags: crisi pomodoroMinistro Martinasenatrice Padua

Redazione

Next Post
Il Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi CittA� dei Musei ottiene il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana

Il Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi CittA� dei Musei ottiene il patrocinio dell'Assemblea Regionale Siciliana

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica