• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le ragioni della mia candidatura alla Camera dei Deputati

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Le ragioni della mia candidatura alla Camera dei Deputati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il mio percorso umano, sociale e politico ha una ragione di fondo: vivere, studiare, approfondire e fare – secondo i limiti e la capacitA? proprie di ogni essere umano – affinché ciA? serva al benessere dei miei concittadini e delle mie concittadine.
Essendo medico pediatra, questa mia ‘esigenza’ ha avuto impulso maggiore attraverso lo sguardo aperto e innocente dei bambini e delle bambine, nonchA? dei loro genitori, conosciuti nel corso della mia attività professionale (ed anche al di fuori di essa!). Da qui nasce, nel profondo, la voglia di mettermi a disposizione di chi – giovane, adulto o anziano – necessita di ascolto, consulenza, conforto.
Il mio percorso politico quale impegno diretto nasce con tali premesse e prosegue dapprima con la candidatura e l’elezione al Consiglio Provinciale di Ragusa per due mandati; poi con l’elezione al Senato della Repubblica, frutto di una scelta nata dalle primarie svolte nel territorio provinciale e riconosciuta dal Partito Democratico come diritto di rappresentanza di questo lembo sud-orientale della Sicilia.
Oggi, mutato il sistema elettorale, sono candidata alla Camera dei Deputati, per continuare la rappresentanza democratica delle cittadinanze di Scicli, Ragusa, Modica, Vittoria, Comiso, Chiaramonte Gulfi, Acate e Santa Croce Camerina, che insieme formano il nostro Collegio Elettorale.
è una sfida per me ma, anche, un’ulteriore disponibilitA? personale a mettermi in gioco a favore di quella ComunitA? Iblea e di quelle ComunitA? che la compongono: mi piacerebbe proseguire l’iter intrapreso e le battaglie ‘politiche’ di promozione, sviluppo e tutela dell’Area Iblea.
Il nuovo sistema elettorale consente di indicare e di scegliere la persona cui affidare aspettative e bisogni: la mia proposta si inserisce nel solco di un impegno, nelle istituzioni locali e statali, ininterrotto, costante ed esigente.
L’obiettivo che ha guidato il mio pensiero e le mie azioni è stato quello di proporre soluzioni ed ottenere risposte alle domande di cui ho avuto conoscenza diretta o tramite il contributo di tutti i cittadini e tutte le cittadine che ho avuto l’onore di rappresentare.
Di tutto ciA? indico solo una tra le leggi approvate nella XII legislatura – tra le più rilevanti ed efficaci – in quanto applicabile per la generalitA? o per la specificitA? delle esigenze di vita e di sviluppo: la 134 del 2015, a favore dei soggetti autistici e delle loro famiglie. Di questa norma (che integrata con le disposizioni dei nuovi ‘Lea’ rappresenta un vero passo in avanti per i soggetti affetti da DSA) sono stata relatrice e prima firmataria: non posso che andarne fiera di tutto questo!
Su numerose altre proposte normative ho presentato emendamenti in Commissione o in Aula.
Tra questi, quelli principalmente approvati: i 100.000 euro per il triennio 2013-2015 per interventi urgenti di tutela dei siti Patrimonio dell’Unesco in provincia di Ragusa; l’interpretazione autentica in materia di validitA? legale degli accordi provinciali di riallineamento retributivo nel settore agricolo ibleo; l’inclusione dei consultori familiari quali enti con il compito di diffondere le informazioni relative alle disposizioni sulla prevenzione vaccinale; lo sblocco dei rimborsi del sisma ’90, nel limite di 90 milioni di euro previsti dalla legge di StabilitA? 2014, e l’estensione per legge ai lavoratori dipendenti; lo stanziamento di 200.000 euro per il 2017 per combattere i danni causati dai coleotteri nei carrubeti iblei.
Last but not least, nella legge di Bilancio per il 2018, l’istituzione di una rete nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie.
Ancora, durante la trascorsa esperienza parlamentare, ho presentato molti disegni di legge: dalla modifica al codice di procedura civile evitare gli eccessivi ribassi nelle aste giudiziarie alle norme per favorire la formazione in materia di responsabilità genitoriale, fino a quelle volte ad estendere la procedibilitA? d’ufficio nei delitti sessuali più gravi contro i minori.
La mia attività istituzionale ha inoltre riguardato moltissimi atti di indirizzo politico e controllo. Tra i più rilevanti ricorso l’input per far riprendere l’iter istitutivo del Parco degli Iblei e le richieste di interventi di contrasto contro lo sfruttamento delle donne nelle serre nella Nostra provincia.
Ritengo, senza vanto alcuno, di aver svolto il mandato ricevuto dagli elettori del territorio ibleo con paziente, costante ed ininterrotto impegno quale Senatrice della Repubblica ed oggi chiedo a voi, cittadini e votanti del territorio di questo Collegio Elettorale, di voler esprimere il Vostro voto alla mia persona, indicata espressamente nella scheda elettorale della Camera dei Deputati, al fine di consentirmi di continuare a rappresentare la ComunitA? Iblea, con i connessi diritti ed esigenze, quale Vostra rappresentante in Parlamento.

VENERA PADUA

Tags: candidta PD uninominale CameraVenera padua

Redazione

Next Post
Modica: AttivitàAntidroga della Polizia d Stato

Modica: AttivitàAntidroga della Polizia d Stato

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica