• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Cronotachigrafi manomessi, denunciate 4 persone nel ragusano

by Redazione
8 Giugno 2020
in Cronaca
Cronotachigrafi manomessi, denunciate 4 persone nel ragusano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dalla Questura di Ragusa all’inizio della nuova Fase 2 dell’emergenza epidemiologica in atto, la ripresa della circolazione stradale ha impegnato in ambito provinciale diverse pattuglie della Sezione della Polizia Stradale di Ragusa, con la finalità di assicurare l’osservanza delle norme sul contenimento da COVID-19 e di monitorare e garantire il rispetto delle norme del codice della strada al fine di ridurre il rischio dell’incidentalità stradale.

Nel contesto di tali servizi ed in aderenza ai Piani Operativi Compartimentali, nei giorni scorsi sono stati disposti precisi servizi sulla direttrice Ragusa – Catania, che hanno prodotto la sospensione di nr. 14 patenti di guida, riconducibili a violazioni per eccesso di velocità e per sorpasso vietato.

Parallelamente a tali servizi, sono stati incrementati i controlli documentali di circolazione, dando particolare attenzione alla verifica della copertura assicurativa, con il risultato finale di nr. 21 veicoli sequestrati in quanto privi di contratto assicurativo.

Concorsualmente a questa attività, nella città di Vittoria si è proceduto personale della Polizia Stradale ha proceduto a denunciare all’Autorità Giudiziaria il conducente di un veicolo per l’esibizione di carta di circolazione risultata poi avere il certificato di passaggio di proprietà falso e quindi mai avvenuto.; accertamenti sul veicolo consentivano di rilevare la contraffazione della targa contraffatta per alterazione dei numeri alfanumerici, riconducibili ad analogo veicolo, già demolito.

Particolare attenzione è stata dedicata ai controlli nel settore dell’autotrasporto, finalizzata a contrastare il diffuso fenomeno della manomissione degli apparecchi cronotachigrafici, obbligatori per i veicoli commerciali ed industriali, in relazione all’attuale incremento dei trasporti su gomma.

L’emergente richiesta di prodotti alimentari, con riferimento all’attuale momento storico, talvolta induce i vettori nazionali ed internazionali a ricorrere a sofisticati sistemi di alterazione elettro-magnetica di detti meccanismi, con la finalità di aggirare le prescrizioni normative ed i requisiti di sicurezza per i conducenti dei mezzi pesanti, riducendone i tempi di riposo.

In tale contesto, e a tutela della salute e della sicurezza degli autotrasportatori, gli operatori della Polizia Stradale di Ragusa hanno proceduto al controllo di numerosi mezzi e sequestrato 3 congegni elettronici di alterazione tramite pulsante magnetico e 1 magnete posto sul sensore del complesso veicolare, posizionato in modo tale da far risultare il mezzo in pausa, non registrando quindi attività di guida, così come risultato attraverso accertamenti tecnici mirati eseguiti presso le Officine autorizzate.

Per i quattro conducenti sono scattate denunce penali ed amministrative, secondo il disposto normativo che regola la materia.

Tags: cronotachigrafimanomessi

Redazione

Next Post
Un concorso per ragazzi indetto dalla Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

Un concorso per ragazzi indetto dalla Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica