• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’emigrazione al contrario, chi è Sveva D’Antonio, candidata di “Potere al Popolo”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
L’emigrazione al contrario, chi è Sveva D’Antonio, candidata di “Potere al Popolo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Parte da Napoli la campagna elettorale di Sveva D’Antonio, candidata alla Camera nel collegio di Ragusa con la lista “Potere al Popolo”.
A inaugurarla è l’articolo “Napoli, Ragusa, i giovani e la politica: la storia di Sveva D’Antonio” (https://www.livenet.it/politica/napoli-ragusa-giovani-la-politica-la-storia-sveva-dantonio/) pubblicato dal sito web d’informazione campana Livenet.it, dove la giovane candidata si racconta in un’intervista a Gloria Esposito.

Un curriculum di tutto rispetto, il suo. Sveva D’Antonio è nata a Napoli nel 1989. Ha conseguito la laurea in Storia dell’arte e conservazione del patrimonio artistico all’Università Suor Orsola Benincasa, con una tesi dal titolo “Looking Godard, il cinema come oggetto di esposizione nel museo di arte contemporanea”.
I suoi studi hanno spaziato dall’arte alla moda, dal cinema al design fino alle lingue straniere.
Dal 2010 lavora come assistente per importanti gallerie d’arte contemporanea tra Bruxelles e Napoli.
Finché non decide di trasferirsi a Modica. Dove diventa contitolare della Galleria Laveronica.
Una scelta coraggiosa e in controtendenza rispetto ai tanti cervelli in fuga dal Meridione e dall’Italia.

Quella di restare al Sud, ha raccontato Sveva a livenet.it, è stata «una forte scelta politica».
La politica, nel suo caso, è la prosecuzione dell’impegno nell’arte con altri mezzi. Nella Galleria di Via Grimaldi 93, che dirige con Corrado Gugliotta, curatori engagé, artisti impegnati e attivisti di cause per i diritti civili sono di casa. Dalla militanza nell’arte all’impegno elettorale con “Potere al Popolo” il passo è stato breve.

Ma quali sono i punti chiave del suo programma elettorale? Gloria Esposito, nell’intervista citata, li ha sintetizzati così: «Donna, meridionale, laureata, giovanissima: Sveva D’Antonio, candidata alle prossime elezioni, racchiude in sé parecchie tematiche che dovrebbero animare il prossimo dibattito politico».
Si potrebbero aggiungere ai suddetti temi, la volontà di dar voce agli esclusi dalla politica: lavoratori, disoccupati, precari; il voler riportare l’attenzione sulle fondamentali conquiste sociali del Novecento – lavoro, diritti, solidarietà – di recente rimesse in discussione. E la voglia di creare un laboratorio di idee e proposte per il territorio.

Partecipazione, passione, cambiamento: queste le parole d’ordine del suo programma. Che nasce dal basso. E fa leva sulla cultura. «In Sicilia – conclude – la priorità è mettere in circolo la cultura, partendo dal connettere i punti – pochi e chiari – per valorizzare ciò che già abbiamo». Per far ciò, sarà necessaria la partecipazione e il coinvolgimento di «chiunque abbia una competenza da mettere a disposizione».

Tags: Potere al PopoloSveva D'Antonio

Redazione

Next Post
Al Circolo “Di Vittorio” di Modica, incontro tra gli studenti medi e Sveva D’Antonio (Potere al Popolo)

Al Circolo “Di Vittorio” di Modica, incontro tra gli studenti medi e Sveva D’Antonio (Potere al Popolo)

Cronaca ed Attualità

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica