• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

A Ragusa, l’auto può essere lavata a domicilio! Due giovani e una start-up “green”

by Redazione
30 Giugno 2020
in Economia
A Ragusa, l’auto può essere lavata a domicilio! Due giovani e una start-up “green”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una nuova attività per due giovani ragusani dopo il lockdown. Sulla scia della sostenibilità ambientale, si avvia a Ragusa una nuova start-up. Si chiama ”Mister Lavaggio” ed ha una mission precisa: servizio di lavaggio auto direttamente a domicilio, senza necessità di spostare il mezzo. Un’attività che è anche una best practice, capace di disegnare percorsi nuovi e virtuosi nella vita delle città.

È questa la storia di Gabriele Guzzardi e Antonio Donati, due giovani ragusani. Terminati gli studi universitari e dei corsi di formazione, per loro si è aperta una nuova opportunità. Il franchising di Mister Lavaggio, avviato per la prima volta a Ragusa, ha offerto loro la possibilità di una prima occupazione. Gabriele, dopo un corso di formazione specifico, si occupa del lavaggio delle vetture, Antonio cura l’aspetto social e il sistema delle prenotazioni.

La nuova attività è una scommessa. I cittadini ragusani possono prenotare il servizio tramite un’apposita app gratuita inserendo semplicemente il numero di targa della macchina. Gabriele verrà direttamente a casa o in ufficio e provvederà al lavaggio della vettura. La particolarità? Un lavaggio interamente a secco, senza utilizzo di acqua e con prodotti certificati: un metodo innovativo, capace di intercettare il cambiamento dei tempi e la richiesta, sempre più cogente, di scelte attente al delicato equilibrio ambientale del pianeta. Oltre 140 litri d’acqua risparmiati per ogni vettura.

La ripresa dopo il lockdown è stata ricca di esperienze entusiasmanti. “Una donna anziana non è più uscita di casa dopo il 9 marzo – racconta Gabriele Guzzardi – Non voleva recarsi alla sede dell’autolavaggio, ma la sua vettura era rimasta sporca, in garage. L’abbiamo lavata senza spostarla. La signora ha potuto subito utilizzarla per le sue prime passeggiate”.

Questa start-up privilegia il mondo dei giovani, offre nuove opportunità e fa da intermediario rispetto al complesso mondo del lavoro, con il giusto abbinamento tra datore di lavoro e lavoratore. L’attività mette in rilievo il talento dei giovani sul piano professionale dando loro la possibilità di rendersi parte attiva nello sviluppo di una società migliore.

“La proposta di Mister Lavaggio mi ha entusiasmato – spiega Rosario Criscione, promotore del progetto e titolare dell’azienda – ho proposto questa nuova attività a due giovani in gamba e hanno accettato. Oggi il nostro sogno è realtà. Risolviamo il problema di chi ha poco tempo, lavando le auto direttamente a casa, nel cortile della sede di lavoro, presso le concessionarie o le officine, ovunque! Chi vende auto usate ricava grande utilità da Mister Lavaggio, perché i nostri metodi di pulizia includono la rigenerazione delle parti plastiche e dei sedili, rendendo il mezzo come nuovo. Tra qualche giorno, forniremo questo servizio anche a due aziende di Ragusa: laveremo le auto dei dipendenti nel parcheggio, durante le ore di lavoro, con un prezzo dedicato. Altro strumento importantissimo: noi di Mister Lavaggio rilasciamo un certificato di qualità, con tutti gli interventi effettuati e la check list di tutti i lavori eseguiti. I nostri clienti devono sapere con esattezza che tipo di lavoro è stato effettuato e quali garanzie forniamo”.

Si guarda al futuro: “Siamo certi di poter svolgere un lavoro utile nella città – spiega Antonio Donati – per noi Mister Lavaggio non è solo un’opportunità di lavoro, ma anche la possibilità di avere un ruolo sociale: salvaguardiamo l’ambiente, evitiamo gli sprechi e regaliamo un sorriso a chi può avere un servizio senza impiegare del tempo prezioso. Facciamo qualcosa per la nostra città!”.

Tags: autogreenlavaggioRagusa

Redazione

Next Post
Ripartono le guardie mediche turistiche

Riparte in provincia di Ragusa il servizio di Guardia medica turistica

Cronaca ed Attualità

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica