• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ogni ragusano spenderà circa 1.800 euro in meno quest’anno a causa dell’effetto Covid

by Redazione
2 Settembre 2020
in Economia
Bonus per Disoccupati o Inoccupati, anche oltre 35 anni: Ecco come fare domanda e in quali regioni si può
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio, ogni ragusano spenderà circa 1.800 euro in meno quest’anno. Questo significa che saranno bruciati decine di milioni di euro di consumi. Il calo più forte è destinato a registrarsi nelle aree periferiche della provincia mentre a livello percentuale il primato (-16%) appartiene alle città della zona orientale. “Nessuna area del nostro territorio provinciale – commenta il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – è stata risparmiata dalle conseguenze del Covid. Nell’anno in corso perderemo dai 40 ai 60 milioni di euro di consumi e circa 8,5 punti di Pil. Per tornare a crescere, grazie anche ai fondi europei, servono provvedimenti più incisivi, come invocati dal nostro presidente nazionale Carlo Sangalli, e certamente più rapidi nella loro applicazione. Il tempo non gioca a nostro favore e i nodi fiscali e burocratici che rallentano la crescita devono ancora essere risolti”. In ogni caso si ha a che fare con un effetto-Covid a diverse velocità che è quello che emerge dall’analisi dei consumi nelle varie zone dell’area iblea per il 2020 effettuata dall’Ufficio Studi Confcommercio. Se a livello nazionale la previsione è di un calo del 10,9% (pari a una perdita di 116 miliardi, 1.900 euro pro capite), il Nord risulta l’area più penalizzata (-11,7%, con il Trentino Alto Adige capoclassifica a -16%), con quasi il 60% del calo complessivo concentrato nelle sue otto regioni e con la Lombardia che registra la maggiore perdita in valore assoluto (oltre 22,6 miliardi di consumi), mentre nel Mezzogiorno la riduzione della spesa sul territorio è più contenuta (-8,5%, Molise con -7,5% la regione meno penalizzata) a causa della minor presenza di turisti stranieri e di una minore caduta dei redditi. In provincia di Ragusa, in particolare, il dato si attesta intorno al -9% con un quadro complessivo che appare comunque poco confortante. “Nel nostro territorio, per differenti ragioni – prosegue Manenti – dovrebbero passare almeno cinque anni per tornare ai livelli di spesa pro capite del 2019. Ecco perché diciamo che rimangono fondamentali le riforme strutturali, da finanziare in parte con i fondi europei, per tornare a crescere a ritmi più coerenti con le legittime aspettative di famiglie e imprese”.

Tags: covideconomiaeffettoRagusano

Redazione

Next Post
Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna delle Grazie di Comiso

Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna delle Grazie di Comiso

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica