• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Saldi invernali in provincia di Ragusa dal 2 gennaio, ma sino al 31 dicembre è possibile effettuare delle promozioni

by Redazione
11 Dicembre 2020
in Economia
Saldi anticipati anche a Ragusa? Federmoda non ci sta: “E’ una giungla”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 2 gennaio 2021 è la data di avvio dei saldi invernali in Sicilia e, quindi, anche in provincia di Ragusa. Allo stato attuale, c’è la possibilità, per le varie attività commerciali, di effettuare promozioni sino al 31 dicembre di quest’anno. A sottolinearlo è Daniele Russino, presidente provinciale Federmoda Ragusa. “Come già è avvenuto con i saldi estivi – chiarisce Russino – sono state assunte decisioni diverse in merito alla data di avvio di sconti e vendite promozionali nei negozi a causa del delicato e complesso momento che sta attraversando il settore moda nella stagione invernale 2020. Non sono da sottovalutare, infatti, le molte restrizioni alle attività economiche e l’impossibilità degli spostamenti per motivi di shopping. Da sempre i saldi costituiscono un volano d’affari importante per l’economia e soprattutto un’opportunità per i consumatori, che sono invogliati all’acquisto e hanno modo di comprare i prodotti tanto desiderati a prezzi ribassati. Ma non solo, perché contribuiscono anche ad aiutare i negozi. Grazie ai saldi, infatti, gli esercizi commerciali incassano la liquidità necessaria per pagare tasse, dipendenti, fornitori, affitti, costi fissi e utenze e sono in grado di far fronte agli investimenti necessari agli ordinativi delle nuove collezioni. Tuttavia, non rappresentano certo un momento di sviluppo dei nostri negozi, perché erodono marginalità. Per questo, tra le altre cose, la federazione Moda Italia pone un problema di concorrenza e di democrazia economica rispetto alle politiche commerciali dei colossi del web, che ottengono nel nostro Paese grandi ricavi pagando bassissime tasse. Occorre una web tax per poter operare sullo stesso mercato a parità di regole”.
E il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, aggiunge: “Per il corretto svolgimento dei saldi invernali, Concommercio e Federmoda hanno predisposto una sorta di decalogo per fare in modo che siano seguite delle regole cosicché gli acquisti possano essere effettuati in modo sicuro e trasparente. Il decalogo prevede regole che conosciamo tutti ma che è bene rammentare: distanziamento sociale, disinfezione delle mani, utilizzo delle mascherine, cambio dei capi, prova dei capi, pagamenti, indicazione del prezzo, riparazioni, affissione dei cartelli nei negozi sul numero massimo di clienti contemporaneamente ammesso e altre regole”.

Tags: Ragusasaldi

Redazione

Next Post
Caporalato:  migranti pagati 2,5 euro all’ora, ragazzini non vanno a scuola. Marina di Acate sul Fatto Quotidiano

Vittoria comune capofila nella lotta al caporalato. Il Ministero dell' Interno finanza progetto da 1.683.000 euro

Cronaca ed Attualità

Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, i Cinque Stelle: “Rendere pienamente operativo il centro di diabetologia pediatrica”

4 Settembre 2025
Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“Il lotto autostradale Modica-Scicli non può essere abbandonato”

Modello Ragusa resiliente, la Cna territoriale: “Ma ora servono risposte dalla politica e dalle istituzioni”

4 Settembre 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, i Cinque Stelle: “Rendere pienamente operativo il centro di diabetologia pediatrica”

4 Settembre 2025
Comiso, nella festa di Maria Ss. delle Grazie il cabaret con Toti e Totino

Comiso, nella festa di Maria Ss. delle Grazie il cabaret con Toti e Totino

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica