• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Tre fratelli ragusani arrestati per evasione fiscale. Sequestrati beni per oltre 900 mila euro

by Redazione
16 Dicembre 2020
in Cronaca
Tre fratelli ragusani arrestati per evasione fiscale. Sequestrati beni per oltre 900 mila euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I militari del Comando Provinciale di Ragusa hanno portato a termine le indagini relative ad un’ingente evasione fiscale posta in essere da tre fratelli ragusani (L.V., L.M. e L.G.) interessati alla gestione di altrettante società operantinel settore del trasporto merci su strada, con sede a Ragusa e Vittoria.

L’operazione si è conclusa con il sequestro, disposto dall’Ufficio del G.I.P. presso il Tribunale ibleo, di denaro ed altre risorse economiche per oltre 900mila euro, considerato illecito profitto dei reati tributari contestati ai tre indagati, ritenuti responsabili dei delitti di dichiarazione infedele, omesso versamento di IVA e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

In sintesi, le indagini traggono origine dall’approfondimento di una segnalazione per operazioni sospett egenerata dal sistema di prevenzione antiriciclaggio ed hanno permesso di portare alla luce l’esistenza di un consolidato schema fraudolento realizzato dai tre indagati, nell’ambito del quale:

-L.V. e L.M., in qualità di amministratori di una delle società del gruppo omettevano di dichiarare ai fini IVA un ingente parte delle operazioni imponibili e contestualmente omettevano di versare un’imposta dovuta per oltre 560 mila euro;

-L.V. ed L.G., in qualità di amministratori di una seconda società,trasferivano formalmente, attraverso un fittizio contratto di affitto d’azienda, capitali e cespiti societari ad una terza società al fine di impedire possibili procedure di riscossione coattiva per un credito tributario vantato dall’Erario, per la somma complessiva pari acirca 343 mila euro.

Il risultato di tali condotte portava alla creazione di una falsa rappresentazione della realtà relativa alla nuova governance dell’impresa familiareche, nonostante la creazione di una nuova società formalmente intestata ad un soggetto terzo,faceva sempre capo a L.V., effettivo dominusdell’azienda.

Grazie ad indagini di natura tecnica, è stato chiaramente acclarato il ruolo di L.V. impegnato a gestire tutti i mezzi e le risorse delle società riconducibili al gruppo familiare come se si trattasse di un unico soggetto. In questo senso, il contratto d’affitto di azienda stipulato nel 2019 ha avuto lo scopo di creare un fittizio schermo giuridico per trasferire formalmente i mezzi, i contratti in essere con i clienti e tutte le attività ad una nuova società, a scapito dell’Erarioedegli altri creditori della vecchia società.

Peraltro, alcune delle persone e società coinvolte in questa indagine erano già state interessate dalle investigazioni nell’ambito dell’Operazione “Carbon tax”, conclusalo scorso annodalla stessa Compagnia di Ragusa, nel cui contesto era emerso un giro di fatture false relativo all’acquisto di carburante per i mezzi di trasporto con la duplice finalità di abbattere il reddito imponibile ed ottenere un consistente credito di imposta fraudolento (legato appunto al beneficio della cd. “Carbon tax”) da utilizzare quale strumento di compensazione sul pagamento di altri debiti erariali.

Nei giorni scorsi si è proceduto alla notifica del provvedimento cautelare reale disposto dall’A.G. iblea presso gli istituti di credito d’interesse e la locale Agenzia delle Entrate/Ufficio del Territorio, giungendo al sequestrodi:

-una somma complessiva liquida pari a circa 217 mila euro, depositati sui conti correnti riferibili agli indagati;

-7 immobili(n. 3appartamenti, n. 1 capannone e n. 3 magazzini) ubicati sia nel comune diRagusa che in quello di Vittoria, per un valore complessivo stimato pari acirca 687 mila euro.

Tags: evasionefiscalefratelliragusani

Redazione

Next Post
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: nessun decesso oggi in provincia di Ragusa. I dati

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica