• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Doc Sicilia vini in Cina: 944 partecipanti ai corsi di WineIta.com

by Redazione
2 Gennaio 2021
in Attualità
Doc Sicilia vini in Cina: 944 partecipanti ai corsi di WineIta.com
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un importante risultato in Cina per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: sono stati 944 i partecipanti ai seminari/degustazione organizzati dal sito specializzato www.WineIta.com e tenuti in venti città del paese.

Gli eventi organizzati da WineIta.com – uno dei più seguiti siti internet di informazione dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei vini italiani in Cina- si sono tenuti dal 21 giugno al 26 settembre nelle venti città chiave per il consumo di vino.

Ai seminari/degustazione hanno partecipato 944 tra wine lovers, importatori, distributori, rivenditori, responsabili degli acquisti di vino di hotel e ristoranti e di grandi aziende, esperti e docenti di scuole di food e wine.

I corsi – che hanno consentito ai partecipanti di acquisire un attestato che in Cina è un importante titolo per la reputazione professionale – hanno avuto lo scopo di far conoscere ed apprezzare le caratteristiche dei vini della Doc Sicilia.

Dice Rebecca Wang, giornalista cinese tra le più prestigiose nel mondo del vino: “Nel 2020, anche affrontando le sfide delle epidemie, Sicilia Doc e i suoi partner hanno realizzato un proficuo programma di istruzione. Crediamo fortemente che i vini siciliani di qualità faranno appassionare sempre di più i consumatori cinesi”.

Il bilancio della missione della Doc Sicilia vini in Cina è stato tracciato durante una cerimonia tenutasi pochi giorni fa all’Istituto di Cultura dell’Ambasciata Italiana a Pechino, con la partecipazione del vice capo missione e Capo dell’Ufficio Economico e Commerciale dell’Ambasciata Italiana a Pechino, consigliere Emanuele de Maigret.

I vini della Doc Sicilia sono stati presentati in venti città strategiche per le prospettive di esportazione: Zhuhai, Shenzhen, Nanning, Kunming, Guiyang, Fuzhou, Xi’an, Nanchang, Guangzhou, Wuxi, Shanghai, Ningbo, Wenzhou, Qingdao, Shenyang, Shijiazhuang, Tianjin, Changchun, Beijing, Jinan.

In un video messaggio registrato per l’occasione, il presidente del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, Antonio Rallo, ha parlato della “Sicilia come “continente vinicolo”, un territorio ricco di diversità con uve coltivate in vigneti di montagna, o in riva al mare, o nell’entroterra dell’isola” e ha sottolineato come “la Doc Sicilia guarda con attenzione al mercato cinese e alle sue grandi potenzialità per il vino siciliano”.

Tags: cinadocSicilia

Redazione

Next Post
Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica