• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La Diocesi di Ragusa ha salutato monsignor Carmelo Cuttitta

by Redazione
10 Gennaio 2021
in Attualità
La Diocesi di Ragusa ha salutato monsignor Carmelo Cuttitta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con una cerimonia al tempo stesso sobria e solenne, monsignor Carmelo Cuttitta si congedato dalla Diocesi di Ragusa dopo cinque anni di episcopato. Accanto a lui c’erano il cardinale Paolo Romeo, il presidente della Conferenza episcopale siciliana e arcivescovo di Catania monsignor Salvatore Gri-stina, l’arcivescovo di Siracusa monsignor Francesco Lomanto, i vescovi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, e di Noto, monsignor Antonio Staglianò. C’erano soprattutto tutti i sacerdoti della Diocesi, ma anche la prefetta Filippina Cocuzza, i sindaci dei comuni della Diocesi, il commissario dell’Unione dei comuni Salvatore Piazza, autorità politiche, civili e militari e quella rappresentanza di fedeli che le norme sul Covid hanno consentito di poter ospitare in cattedrale. È stato lo stesso monsignor Cuttitta a presiedere la solenne concelebrazione che si è aperta con il ringraziamento a nome della comunità ragusana formulato dall’amministratore apostolico della Diocesi, già vicario generale, monsignor Sebastiano Roberto Asta. L’amministratore apostolico ha espresso, facendosi interprete di tutti, sentimenti di affetto, stima e gratitudine al vescovo, ricordando la generosità con la quale si è speso per la Chiesa diocesana. Monsignor Asta ha ricordato come monsignor Cuttitta sia stato sempre attento ai bisogni materiali e spirituali della comunità e come abbia spinto l’azione della Chiesa verso il territorio, mostrando quel carattere “in uscita” caro a Papa Francesco. Lo ha definito «padre, fratello e amico», ringraziandolo per la generosità mostrata sin dal giorno del suo arrivo a Ragusa. A monsignor Cuttitta, durante l’offertorio, la Chiesa di Ragusa ha fatto dono di un calice e di una patena.
Durante l’omelia, il vescovo ha ringraziato il Signore per il ministero episcopale, che per cinque anni lo ha visto impegnato anche a Ragusa, e per i 34 anni di missione sacerdotale. Con la voce velata dalla commozione ha poi aggiunto che non fosse questo il momento dei bilanci ma di voler lo stesso ringraziare tutti per le manifestazioni di affetto che gli sono state tributate, assicurando un ricordo nella preghiera e la sua benedizione.
Prima della conclusione della santa messa, hanno rivolto un saluto a monsignor Cuttitta, la prefetta Filippina Cocuzza, a nome di tutte le autorità civili, ha ringraziato a sua volta il vescovo per la so-brietà, la riservatezza, l’umiltà, l’attenzione che ha saputo riservare al territorio, facendo risalire que-sti tratti alla guida spirituale del Beato Pino Puglisi. La perfetta ha evidenziato l’azione discreta del vescovo e ricordato come pietre miliari del suo episcopato l’impulso al microcredito e l’impegno concreto verso i bisognosi che si è manifestato anche in questi mesi segnati dalla pandemia.
L’attenzione verso l’intera comunità ecclesiale e i laici, in particolare, è stata ribadita da Rosanna Massari, segretaria del Consiglio pastorale diocesano, che ha rivolto a monsignor Cuttitta il saluto di tutta la Chiesa iblea, assicurando vicinanza nella preghiera. «Le rivolgiamo – ha detto – un sincero e semplice grazie».

 

 

Tags: CuttittaDiocesimonsignorsaluto

Redazione

Next Post
A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant'Antonio Abate

Cronaca ed Attualità

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, arrestato 25enne per una pena da espiare dopo il furto in abitazione del febbraio 2024

3 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

3 Novembre 2025
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025
Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica