• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ben 1.200 posti di lavoro in “rosa” persi in provincia di Ragusa da quando è iniziata la crisi dovuta al Covid

by Redazione
18 Febbraio 2021
in Economia
Anche a Ragusa a dicembre è calata l’occuazione. ConfCommercio: “Le donne le più colpite”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Manca, anche dalle nostre parti, un’effettiva politica per conciliare lavoro e famiglia. E la crisi causata dalla pandemia non ha fatto altro che aggravare la situazione”. Lo dice il segretario dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, lo confermano i dati Istat che nell’area iblea hanno visto la perdita, da quando è iniziata la crisi dettata dall’emergenza sanitaria, vale a dire nel marzo 2020, di circa 1.200 posti di lavoro in “rosa” a fronte dei “soli” 500 perduti dagli uomini. “Insomma – chiarisce Carasi – il Covid non ha fatto altro che peggiorare una situazione già molto penalizzante per le donne. Quanto accade nell’area iblea, a ogni modo, è, purtroppo, lo specchio di quanto si verifica nel resto del nostro Paese visto che siamo penultimi in Europa con un tasso di occupazione femminile che non arriva al cinquanta per cento contro una media Ue del 63%. E’ quello che succede anche dalle nostre parti: una donna su quattro, infatti, è costretta a dimettersi al momento della prima gravidanza. Anche perché spesso non ha scelta”.
Aggiunge il segretario generale dell’Ust Cisl Rg Sr: “La maggior parte, ancora oggi, ritiene giusta l’affermazione che il ruolo primario della donna è occuparsi della cura della casa e dei figli. Con queste premesse, diventa davvero complicato avere la meglio sul divario occupazionale di genere. La Cisl ritiene che questi stereotipi vecchi, triti e ritriti, debbano essere combattuti. Un maggiore accesso femminile al lavoro farebbe aumentare in modo significativo il Pil anche su base locale. Basti pensare che in una famiglia in cui la donna lavora, aumenta subito il consumo di beni e servizi. Inoltre, l’occupazione femminile riduce il rischio di povertà delle famiglie e incide positivamente sulla scelta della maternità. I settori più colpiti dal Covid, lo sappiamo, sono stati, per quanto riguarda le lavoratrici, il terziario, il turismo, la ristorazione, il commercio, ma anche numerose attività artistiche e dell’intrattenimento. Sono settori tra i più penalizzati dalle misure di distanziamento sociale, nei quali le donne sono percentualmente più presenti. Una condizione davvero drammatica che merita tutta la nostra attenzione con tutele alle donne che hanno perso il lavoro attraverso l’attivazione di interventi di sostegno urgenti”.

Tags: coviddonnelavoro

Redazione

Next Post
Ancora una forte scossa di terremoto della durata di pochi secondi in provincia di Ragusa

Leggera scossa di terremoto a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica