• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

by Redazione
5 Marzo 2021
in Attualità
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione civile, riunitosi in data odierna, ha tra gli altri temi, affrontato quelle delle scuole al tempo del covid-19 e ha deciso quanto segue.

Per quanto riguarda le scuole il nuovo DPCM che entra in vigore il 6 marzo conferma le regole attuali: didattica in presenza per gli studenti dell’infanzia, delle elementari e delle medie; didattica in presenza almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% per gli studenti delle scuole superiori. Il DPCM prevede inoltre interventi specifici di chiusura delle scuole, da parte del Presidente della Regione, in caso di contagi settimanali superiori a 250 casi ogni 100.000 abitanti oppure in caso di motivata ed eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico. Tali provvedimenti sono, appunto, di competenza però del Presidente della Regione, previa relazione tecnica settimanale del Servizio di Sorveglianza e Epidemiologia valutativa del Dipartimento regionale ASOE. Il Presidente della Regione Siciliana ha deciso ieri sera con propria Ordinanza la chiusura delle scuole in 12 Comuni siciliani e Scicli non è fra questi.
Il dato dei contagi si è stabilizzato nelle ultime 48 ore a 53 casi positivi, segno che le misure di contenimento attuate hanno dato buoni risultati.

Sulla base di casi di soggetti positivi al covid-19 tra la popolazione scolastica della città, soprattutto tra gli alunni della scuola dell’infanzia, diverse classi di tre istituti scolastici erano già state poste in quarantena dal Dipartimento della Prevenzione Scolastica dell’Asp di Ragusa, su segnalazione dei Dirigenti Scolastici. Il Sindaco, sentiti i Dirigenti Scolastici, aveva disposto che era necessario procedere ad una sanificazione straordinaria di tutte le scuole della città, di ogni ordine e grado, entro sabato 6 marzo 2021; cosa che è stata fatta.
Nella corrente settimana tutte le scuole sono state chiuse all’utenza esterna e gli alunni hanno effettuato didattica a distanza. Le segreterie sono rimaste in funzione, anche per adempiere alle procedure necessarie per sottoporre a controlli tutti i soggetti già in quarantena.
Sono già stati fatti i tamponi molecolari agli alunni e al personale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella” e dell’istituto Comprensivo “E. Vittorini”, già posti in quarantena la scorsa settimana. Lunedi 8 marzo saranno effettuati i tamponi molecolari agli alunni e al personale dell’Istituto Comprensivo “Don Milani”, posti in quarantena anch’essi la scorsa settimana.
Si sono applicate quindi tutte le azioni di prevenzione necessarie per circoscrivere il contagio, con uno sforzo organizzativo imponente, per cui si ringraziano, ancora una volta, i sanitari, le scuole, la polizia municipale, i volontari.

Per quanto riguarda l’apertura delle scuole dall’8 marzo, si rileva che tanto per l’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella quanto per l’Istituto Comprensivo “E. Vittorini”, scuole dove sono state registrate la scorsa settimana casi di positivi al covid-19, sono trascorsi i dieci giorni previsti dall’ultimo contatto di studenti e personale con soggetti positivi, e quindi da lunedì 8 marzo si può rientrare in attività didattica in presenza: al 100% per gli alunni delle scuole inferiori, al 50% per gli studenti della scuola superiore.
Per quanto riguarda il plesso della scuola dell’infanzia di viale dei Fiori dell’Istituto Comprensivo “E. Vittorini”, il problema non si pone perché esso sarà comunque chiuso all’inizio della prossima settimana per rispetto della quarantena ancora in corso.
Infine, l’Istituto Comprensivo “G. Dantoni” non presenta situazioni problematiche.

Chiaramente la situazione delle scuole continuerà ad essere costantemente monitorata, oltre che dai Dirigenti Scolastici e dall’Asp, dal Comando della Polizia municipale, per ritornare ad intervenire prontamente, come è stato fatto negli ultimi dieci giorni, laddove dovessero emergere nuove situazioni di rischio.

Tags: positiviScicliscuola

Redazione

Next Post
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica