• Latest
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

7 Aprile 2021
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

7 Aprile 2021
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

7 Aprile 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

6 Aprile 2021
Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

Anche per Acate prorogata la zona rossa fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
I coni d’ombra della città di Scicli, indagati una dirigente comunale e un pubblicitario. Sotto accusa le forniture per il festival Basole di luce del 2012

Prorogata la zona rossa a Scicli fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Tenta di espatriare con un documento falso, arrestato all’aeroporto di Comiso

6 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Aprile 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

by Redazione
5 Marzo 2021
in Attualità
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei
Share on FacebookShare on Twitter

Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione civile, riunitosi in data odierna, ha tra gli altri temi, affrontato quelle delle scuole al tempo del covid-19 e ha deciso quanto segue.

Per quanto riguarda le scuole il nuovo DPCM che entra in vigore il 6 marzo conferma le regole attuali: didattica in presenza per gli studenti dell’infanzia, delle elementari e delle medie; didattica in presenza almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% per gli studenti delle scuole superiori. Il DPCM prevede inoltre interventi specifici di chiusura delle scuole, da parte del Presidente della Regione, in caso di contagi settimanali superiori a 250 casi ogni 100.000 abitanti oppure in caso di motivata ed eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico. Tali provvedimenti sono, appunto, di competenza però del Presidente della Regione, previa relazione tecnica settimanale del Servizio di Sorveglianza e Epidemiologia valutativa del Dipartimento regionale ASOE. Il Presidente della Regione Siciliana ha deciso ieri sera con propria Ordinanza la chiusura delle scuole in 12 Comuni siciliani e Scicli non è fra questi.
Il dato dei contagi si è stabilizzato nelle ultime 48 ore a 53 casi positivi, segno che le misure di contenimento attuate hanno dato buoni risultati.

Sulla base di casi di soggetti positivi al covid-19 tra la popolazione scolastica della città, soprattutto tra gli alunni della scuola dell’infanzia, diverse classi di tre istituti scolastici erano già state poste in quarantena dal Dipartimento della Prevenzione Scolastica dell’Asp di Ragusa, su segnalazione dei Dirigenti Scolastici. Il Sindaco, sentiti i Dirigenti Scolastici, aveva disposto che era necessario procedere ad una sanificazione straordinaria di tutte le scuole della città, di ogni ordine e grado, entro sabato 6 marzo 2021; cosa che è stata fatta.
Nella corrente settimana tutte le scuole sono state chiuse all’utenza esterna e gli alunni hanno effettuato didattica a distanza. Le segreterie sono rimaste in funzione, anche per adempiere alle procedure necessarie per sottoporre a controlli tutti i soggetti già in quarantena.
Sono già stati fatti i tamponi molecolari agli alunni e al personale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella” e dell’istituto Comprensivo “E. Vittorini”, già posti in quarantena la scorsa settimana. Lunedi 8 marzo saranno effettuati i tamponi molecolari agli alunni e al personale dell’Istituto Comprensivo “Don Milani”, posti in quarantena anch’essi la scorsa settimana.
Si sono applicate quindi tutte le azioni di prevenzione necessarie per circoscrivere il contagio, con uno sforzo organizzativo imponente, per cui si ringraziano, ancora una volta, i sanitari, le scuole, la polizia municipale, i volontari.

Per quanto riguarda l’apertura delle scuole dall’8 marzo, si rileva che tanto per l’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella quanto per l’Istituto Comprensivo “E. Vittorini”, scuole dove sono state registrate la scorsa settimana casi di positivi al covid-19, sono trascorsi i dieci giorni previsti dall’ultimo contatto di studenti e personale con soggetti positivi, e quindi da lunedì 8 marzo si può rientrare in attività didattica in presenza: al 100% per gli alunni delle scuole inferiori, al 50% per gli studenti della scuola superiore.
Per quanto riguarda il plesso della scuola dell’infanzia di viale dei Fiori dell’Istituto Comprensivo “E. Vittorini”, il problema non si pone perché esso sarà comunque chiuso all’inizio della prossima settimana per rispetto della quarantena ancora in corso.
Infine, l’Istituto Comprensivo “G. Dantoni” non presenta situazioni problematiche.

Chiaramente la situazione delle scuole continuerà ad essere costantemente monitorata, oltre che dai Dirigenti Scolastici e dall’Asp, dal Comando della Polizia municipale, per ritornare ad intervenire prontamente, come è stato fatto negli ultimi dieci giorni, laddove dovessero emergere nuove situazioni di rischio.

Tags: positiviScicliscuola
Previous Post

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

Next Post

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

Redazione

Related Posts

I coni d’ombra della città di Scicli, indagati una dirigente comunale e un pubblicitario. Sotto accusa le forniture per il festival Basole di luce del 2012

Prorogata la zona rossa a Scicli fino al 14 aprile

by Redazione
6 Aprile 2021
0

Con ordinanza regionale è stata prorogata la zona rossa a Scicli dal 7 aprile fino al 14 aprile 2021.Anche se...

Covid: dal 6 al 9 aprile sospesa l’attività didattica della scuola “Mariele Ventre di Ragusa

Covid: dal 6 al 9 aprile sospesa l’attività didattica della scuola “Mariele Ventre di Ragusa

by Redazione
5 Aprile 2021
0

Con ordinanza sindacale n. 495 del 5 aprile 2021 è stata disposta la sospensione nella Scuola Statale “Mariele Ventre” delle...

Il film Italo e la promozione del territorio sciclitano e ibleo, l’on. Ragusa: “Questa pellicola sta diventando un altro straordinario biglietto da visita per la nostra area”

Scicli zona rossa: ordinanza di chiusura anche di alcune zone del centro storico e delle borgate

by Redazione
31 Marzo 2021
0

Considerato il considerevole numero di contagi da Covid-19 e l’aumento dei contagi settimanali a Scicli, il Sindaco ha ritenuto urgente...

Si presenta a Ragusa il libro Scicli. Storia, cultura e religione

Prorogata la zona rossa di Scicli, altre due zone rosse in Sicilia

by Redazione
30 Marzo 2021
0

Arrivano due nuove “zone rosse” nell'Isola: si tratta di Ventimiglia di Sicilia, in provincia di Palermo, e Porto Empedocle, nell'Agrigentino....

A Scicli, lotteria di Pasqua a sostegno delle famiglie indigenti

A Scicli, lotteria di Pasqua a sostegno delle famiglie indigenti

by Redazione
30 Marzo 2021
0

Nuova iniziativa del Rotary Club di Scicli a favore delle fasce più deboli del territorio. Il Service sciclitano, insieme all’Inner...

Suicidio a Scicli, a togliersi la vita un giovane di 28 anni

Scicli: positivo al covid, va in giro in con la moglie. Denunciato

by Redazione
27 Marzo 2021
0

La zona rossa, a causa dell’emergenza epidemiologia, imposta al comune di Scicli prescrive particolari obblighi per i cittadini e le...

Next Post
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

50 minuti ago
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

12 ore ago
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

12 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

12 ore ago
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In