• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Interessante progetto per monitorare l’erosione delle coste

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Interessante progetto per monitorare l’erosione delle coste
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Droni dotati di tecnologie remote sensing (telerilevamento) per monitorare l’erosione del litorale tra Pozzallo e Santa Maria del Focallo. Lo prevede l’accordo siglato nei giorni scorsi, tra Betontest – rappresentata dal direttore della sperimentazione dei laboratori, professore Corrado Monaca – e l’ingegnere Ciro Farinelli, che coordina un gruppo di lavoro specializzato in rilevamento e robotica a uso spaziale e aerospaziale (elicotteri, UAV e droni).
L’accordo si inserisce nel quadro della collaborazione tra l’azienda ispicese e il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Catania, diretto dal professore Enrico Foti, per lo studio delle problematiche inerenti l’erosione dei litorali.
Farinelli, 32 anni, originario di Verona, project manager presso Airbus, ha lavorato inizialmente alla progettazione di sensori per i satelliti spaziali. Di recente, ha applicato i sistemi di telerilevamento a infrarossi e a raggi X, già utilizzati per lo spazio, anche ai droni per il monitoraggio terrestre. Tra i fenomeni che è possibile monitorare vi A? anche quello dell’erosione delle coste, con risultati più completi, tempi e costi ridotti rispetto alle altre tecnologie disponibili.
A?Il monitoraggio del fenomeno tramite soluzioni robotiche e UAV ‘ spiega Farinelli – rappresenta il primo passo, accurato e relativamente a basso costo, per assegnare la giusta priorità alle zone su cui intervenire e monitorare gli effetti degli interventi effettuati sulle coste.
razie a collaborazioni internazionali con istituti di ricerca, multinazionali e start-up di livello mondiale nel mondo del controllo automatizzato e dell’intelligenza artificiale, io e il mio team siamo in grado di sviluppare soluzioni robotiche, sia volanti che anfibie, che permettono il monitoraggio di larghe zone geografiche, su diverse frequenze e con sensori customizzati, mettendo a disposizione report scientifici e modelli 3D delle zone scansionateA?.
L’accordo raggiunto con Betontest prevede, per la prima volta in Sicilia, una sperimentazione con nuove tecnologie di remote sensing per il monitoraggio dell’erosione del litorale tra Pozzallo e Santa Maria del Focallo tramite l’utilizzo di droni volanti, robots anfibi e sensori stazionari. I velivoli senza pilota sarebbero in grado di volare con vento laterale fino a 50Km/h, scansionare la costa sottostante anche in caso di mareggiate.
A?Lo scorso giugno Betontest ha organizzato un seminario multidisciplinare “Per la difesa del litorale ibleo” a Ragusa ‘ afferma Corrado Monaca – che ha già cominciato a dare i primi frutti per una gestione sostenibile delle zone costiere e della protezione delle spiagge dall’erosione.
Nel progetto di collaborazione, che coinvolge anche il Genio Civile e la Soprintendenza di Ragusa, dovrebbero entrare a far parte anche il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ex Provincia Regionale, interessata alla rete viaria costiera e alle strutture strategiche, che a giorni sottoscriverA? la convenzione già concordata, e i Comuni interessati al fenomeno dell’erosioneA?.

Nelle foto esempio di comparazione tra mappatura 3D della costa prima e dopo una mareggiata; l’ing. Farinelli (il secondo da sinistra) e il professore Monaca, gli ing. Cambria e Mauceri, negli uffici di Betontest.

Tags: Erosione costa

Redazione

Next Post
Asp 7 Ragusa: Drago confermato Direttore Sanitario aziendale

Asp 7 Ragusa: Drago confermato Direttore Sanitario aziendale

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica