• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il dottor Sergio Massimiliano Castellino nuovo direttore della Farmacia Territoriale dell’Asp

by Redazione
11 Giugno 2021
in Attualità
Il dottor Sergio Massimiliano Castellino nuovo direttore della Farmacia Territoriale dell’Asp
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il dr. Sergio Massimiliano Castellino è stato nominato direttore della Farmacia Territoriale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa. A darne la notizia è la Direzione Generale.

Classe 1969. Consegue la laurea in Farmacia nel 2001 – Università degli Studi di Catania.

Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Farmacisti della prov. di Ragusa dal gennaio 2002.

Il dott. Castellino ha conseguito il diploma di specializzazione in Farmacia Ospedaliera – Università degli Studi di Messina.

Due master di II livello in: “Direzione e Management delle Aziende Sanitarie Strumenti di Controllo, Responsabilità professionali ed analisi del Rischio” (in sigla Madimas ) Presso LUM Jean Monet Di Bari, in data 15/07/2020.

“Corretta preparazione dei farmaci antiblastici e farmacovigilanza in oncologia” della facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento Clinico sperimentale di Medicina e Farmacologia dell’Università degli studi di Messina, discutendo la tesi dal titolo: “Prevenzione deli errori di terapia in oncologia valutazione del volume residuo di farmaco antiblastico in soluzioni infusionali di breve durata”.

Al suo attivo una lunga esperienza professionale nelle farmacie ospedaliere e territoriali di: Servizio farmaceutico territoriale del distretto 30 di Piedimonte Matese dell’ASL CE 1 di Caserta in seguito ASL CE.

Ospedale di Teano; “Melorio” di S.M. Capua Vetere e l’ospedale “Palasciano” di Capua ex ASL CE2.

Nel 2012 approda con un incarico a tempo indeterminato nell’ UOC Farmaceutica ospedaliera – farmacia dell’ospedale “Regina Margherita”di Comiso, quale Referente/responsabile.

Successivamente transita nell’ UOC Farmaceutica ospedaliera – farmacia dell’ospedale “Civile-OMPA” di Ragusa. Svolge un’importante attività di coordinamento per l’area ospedaliera con operazioni finalizzate alla corretta produzione dei flussi informativi. Trasferimento dei dati previsti dalle normative all’assessorato regionale – legge 648/96, monitoraggi PT, ecc.-. Attività di dispensazione in piattaforma AIFA dei farmaci del Registro Farmaci sottoposti a monitoraggio intensivo. Attività di supporto alla galenica clinica.

Il nuovo Direttore ha maturato una lunga esperienza nell’utilizzo di attrezzature per l’allestimento di preparazioni Galeniche, sacche per nutrizione parenterale, abilità tecnica ad operare sotto cappa a flusso laminare e nella manipolazione di farmaci e dispositivi per la preparazione di farmaci antiblastici.

«Un’altra casella viene occupata che serve a rafforzare le strutture territoriali e ospedaliere aziendali per raggiungere sempre livelli maggiori di qualità nell’assistenza sanitaria del nostro territorio.» ha dichiarato il direttore generale

Tags: aspfarmaciaRagusasergio massimiliano castellino

Redazione

Next Post
Lotta alle “fumarole” anche con il drone. Denunciati sei imprenditori agricoli

Lotta alle “fumarole” anche con il drone. Denunciati sei imprenditori agricoli

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica