• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un cranio risalente al 1700 ritorna a Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Un cranio risalente al 1700 ritorna a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna a Comiso dopo circa 30 anni, un antico cranio risalente al 1700 testimonianza di un caso di neurochirurgia di quel periodo
‘Si tratta di un teschio trapanato, della chiesa di Santa Maria della Grazia a Comiso ‘ spiega il sindaco Filippo Spataro – Chiesa dei Cappuccini prima delle leggi di soppressione del 1866 ed A? parte di una mummia che rappresenta un caso di neurochirurgia del Settecento di rilevante interesse scientifico.
Nel 1987, le mummie conservate nella cappella mortuaria della chiesa furono sottoposte ad autopsia da parte di un team dell’Università di Pisa, da quel momento il cranio del XVIII secolo, A? rimasto nella città toscana’.
Il 28 dicembre 2017, alla presenza del parroco, Don Girolamo Alessi, il cranio trapanato di Comiso è stato ricollocato nella cappella mortuaria della Chiesa dei Cappuccini di Santa Maria della Grazia, edificio secentesco da cui mancava da oltre 30 anni.
Il cranio era stato prelevato nel luglio del 1987, durante una campagna di autopsie sulle mummie della cittadina kasmenea, e ingiustamente acquisito dal museo di anatomia patologica dell’Università di Pisa, in Toscana, città dove A? rimasto fino al 14 aprile 2016.
In quella data, grazie all’intervento dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’IdentitA? Siciliana, il prezioso reperto recante tracce di neurochirurgia era stato trasportato in Sicilia, dove è stato custodito fino ad oggi dall’antropologo Dario Piombino-Mascali, ispettore onorario per il patrimonio bio antropologico mummificato della Regione che ha curato tutte le operazioni di rimpatrio.
‘ Non possiamo che ringraziare il dottore Dario Piombino-Mascali ‘ ha concluso il primo cittadino ‘ per la restituzione alla città di Comiso e alla chiesa dei Cappuccini, di un reperto cosé importante e patrimonio locale che testimonia il livello di civiltA? di Comiso, già da antica data.
L’interesse di carattere scientifico, oltre che culturale, ci porta a sperare che questo sia un ulteriore motivo perché i turisti e le persone che hanno interessi scientifici vengano nella nostra città che offre già parecchi spunti culturali e storici.
Questo arricchimento del patrimonio scientifico/culturale di Comiso fa il paio con il museo civico di storia naturale che vanta, a livello nazionale, il settimo posto per la mole e l’importanza di reperti fossili che contiene’.

Tags: cranio 1700museo storia naturale comiso

Redazione

Next Post
Criticità nella valutazione dei dirigenti del Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa

Criticità nella valutazione dei dirigenti del Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica