• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Criticità nella valutazione dei dirigenti del Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Criticità nella valutazione dei dirigenti del Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

I componenti esterni del Nucleo di Valutazione dell’ex provincia di Ragusa, gli avvocati Salvatore Minardi ed Emanuela Tumino, a conclusione del loro mandato hanno inviato una nota al Commissario straordinario Dario Cartabellotta contenente delle osservazioni sull’attuale sistema di valutazione dei dirigenti, con l’intento di riepilogare le osservazioni e le criticità più volte sollevate durante il mandato stesso.
Secondo i due professionisti, l’attività di valutazione del personale dirigente dell’Ente ha evidenziato delle criticità che si frappongono all’ottimizzazione della valutazione della performance dei singoli dirigenti ed alla differenziazione ed alla comparazione degli stessi.
Il sistema di valutazione del piano di performance adottato attualmente dall’Ente non permette di fatto di valorizzare le competenze professionali, manageriali e decisionali dei singoli poiché attribuisce rilevanza prevalente ad alcuni fattori importanti ma non sempre determinanti.
Il Nucleo ha suggerito la previsione di obiettivi strategici differenti dagli “obiettivi strategici” a volte attribuiti ai singoli dirigenti che si rivelano mere attività routinarie.
Inoltre, il Nucleo ha suggerito la revisione dei criteri circa la retribuzione per l’indennità di risultato: attualmente la retribuzione dei dirigenti è composta dal 75% da retribuzione di posizione, mentre la residua parte del 25% è di risultato.
E’ palese che l’attività di valutazione del Nucleo è minimale potendo incidere solo ed esclusivamente sulla quota del 25%; il Nucleo ha pertanto suggerito di aumentare la percentuale della retribuzione di risultato almeno nella misura del 50% e di provvedere ad una rivisitazione sostanziale del sistema valutativo del piano di performance adeguandolo a criteri di efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa.

Tags: dirigentiEmanuela TuminoLibero ConsorzioSalvatore Minardi
Previous Post

Un cranio risalente al 1700 ritorna a Comiso

Next Post

CONTROLLO DEL TERRITORIO: CARABINIERI ARRESTANO DUE PREGIUDICATI

Redazione

Related Posts

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

E' iniziato con successo di pubblico e di interesse il Corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale organizzato dalla...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Modica: arrestato dirigente medico dell’ospedale, Carmelo Aprile. Tutti i dettagli. FOTO

Asp Ragusa: immessi in servizio quattro dirigenti medici a tempo determinato per la chirurgia generale

by Redazione
20 Maggio 2020
0

Immessi in servizio quattro dirigenti medici individuati dalla graduatoria per incarichi a tempo determinato per la Chirurgia Generale. Una graduatoria...

Modica: arrestato dirigente medico dell’ospedale, Carmelo Aprile. Tutti i dettagli. FOTO

Asp Ragusa: si assumono 58 dirigenti medici di varie discipline

by Redazione
25 Settembre 2019
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha pubblicato, sul sito aziendale, un avviso di mobilità per assumere dirigenti medici di varie discipline....

Ragusa: assunzione di due dirigenti, il PD chiede a Cassì di ritirare le delibere

Ragusa: assunzione di due dirigenti, il PD chiede a Cassì di ritirare le delibere

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del PD di Ragusa. “Cassì ritiri in autotutela le delibere di giunta 318 e...

A Ragusa l’assise della Federazione degli Ordini Forensi d’Europa dedicata al ruolo dei Giuristi nel Mediterraneo

A Ragusa l’assise della Federazione degli Ordini Forensi d’Europa dedicata al ruolo dei Giuristi nel Mediterraneo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L'area del Mediterraneo, con paesi e storie diverse tra le due sponde, riflette le grandi sfide del nuovo millennio come...

Next Post
CONTROLLO DEL TERRITORIO: CARABINIERI ARRESTANO DUE PREGIUDICATI

CONTROLLO DEL TERRITORIO: CARABINIERI ARRESTANO DUE PREGIUDICATI

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

7 ore ago
Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

7 ore ago
Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

10 ore ago
Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

11 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

19 Maggio 2022
Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

19 Maggio 2022
Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

19 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In