• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Servizi di cura per gli anziani firmato l’accordo tra l’Asp e i comuni di Scicli, Pozzallo e Ispica

by Redazione
30 Settembre 2021
in Attualità
Sarà il Comune di Modica a occuparsi della tumulazione dell’85enne deceduta al Maggiore di cui i nipoti non vogliono occuparsi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Firmato il protocollo dell’Accordo di programma tra l’Asp di Ragusa e i comuni di: Ispica, Modica, Pozzallo e Scicli.

Presente il direttore generale, Angelo Aliquò, e rappresentanti dei rispettivi Comuni del Distretto di Modica: Rosario Viola, in qualità di vice sindaco e assessore ai servizi sociali – Modica; Lucia Franzò – vice sindaco e assessore ai servizi sociali del comune di Ispica; l’assessore ai servizi sociali del comune di Scicli, Simona Pitino e Rosario Agosta, delegato del sindaco di Pozzallo.

Per l’Asp Antonella Celestre, dirigente medico del distretto di Modica e Luca Giurdanella, referente PUA aziendale.

Il suddetto accordo registra la firma del secondo protocollo, si ricorda che il primo accordo è avvenuto con il distretto di Ragusa n. 44, siglato nel febbraio 2021 e, successivamente, si concluderà con la sottoscrizione con il distretto di Vittoria n. 43.

In sostanza l’ASP di Ragusa, – in coerenza con le linee guida del 2009 per il riordino del Sistema Sanitario Regionale e con l’intervento finanziato dal Quadro Strategico nazionale nel 2018 — ha messo in atto la riorganizzazione della rete territoriale a partire dalla costituzione del Punto Unico di Accesso (PUA). Questo garantisce al cittadino la possibilità di trovare, attraverso un’unica porta di accesso al sistema, una risposta uniforme, tempestiva e appropriata alla sua domanda di salute.

Il PUA mira a integrare e mettere in rete l’offerta dell’assistenza territoriale, inclusi i professionisti che concorrono all’erogazione delle prestazioni sul territorio, rispetto al fabbisogno espresso all’interno dei Distretti.

Luca Giurdanella, nella sua presentazione, ha spiegato come l’Asp, rispetto all’Accordo quadro che prevede quattro linee di intervento che mirano a rafforzare i meccanismi di governo dell’accesso al sistema delle cure domiciliari, ha ampliato l’offerta di servizi inserendo anche altre strutture sanitarie tra cui: Hospice, Rsa e Adi.

Punto cardine del progetto è quello di creare una piattaforma centralizzata, accessibile in modalità web su protocollo sicuro, da parte dei diversi attori, a vario titolo, coinvolti nel sistema integrato delle cure domiciliari. Un meccanismo che sviluppi o integri i software già esistenti nelle varie Aziende Sanitarie e consenta ad altri soggetti – soprattutto agli Enti Locali- di interagire con il sistema. Inoltre, permette di sperimentare e implementare la “Cartella Socio Sanitaria informatizzata”, quale strumento operativo destinato al lavoro degli operatori di tutti i PUA.

Il sistema, così definito, predisporrà periodicamente la reportistica standard per la valutazione del fabbisogno quali – quantitativo dell’offerta socio-sanitaria e socio assistenziale.

Il progetto in questione ha una valenza socio-sanitaria e dunque coinvolge tutti Distretti Socio Sanitari del territorio con la firma dell’Accordo di Programma’, si mette in atto l’avvio della cartella socio-sanitaria informatizzata per il territorio.

La crescita del bisogno di salute, unitamente allo stato di necessità di molti contesti familiari, richiede un maggior impegno strutturale ed economico sia delle Aziende Sanitarie sia degli Enti Locali.

Gli interventi sanitari sulle fasce deboli della popolazione, non possono comunque prescindere da una visione, globale dei bisogni del cittadino, inserito nel contesto sociale e familiare in cui vive ed opera, pertanto la programmazione integrata socio sanitaria e l’avvio di interventi congiunti, consentirebbero di raggiungere obiettivi di efficacia ed efficienza, nell’erogazione delle prestazioni domiciliari, tale da apportare un reale sgravio degli oneri economici a carico delle singole Amministrazioni.

In aggiunta, i progressi tecnologici e terapeutici consentono di assistere sul territorio, sia in ambulatorio che a domicilio, un sempre maggiore numero di patologie acute e croniche, evitando il ricovero ospedaliero.

Tags: anzianiaspprotocollo

Redazione

Next Post
Battiato: a 20 anni dall’uscita di FLEURs, la ristampa in vinile dell’album

Comiso: omaggio a Battiato e a Bufalino nel concerto spettacolo "Mondi lontanissimi"

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica