• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, i vincitori della XI edizione

by Redazione
19 Ottobre 2021
in Cultura
Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, i vincitori della XI edizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È The trace of time, il film della regista greca Dionysia Kopana, a vincere il premio ArcheoVisiva per il miglior film, decretato dalla Giuria Internazionale di Qualità. Il documentario è stato presentato per la prima volta in Italia proprio a Licodia, davanti alla regista intervenuta personalmente, e rappresenta un ricordo postumo degli insegnamenti di Yannis Sakellarakis, in cui rivive la bellezza dell’archeologia attraverso la memoria e la nostalgia.

Il Premio Archeoclub d’Italia, dedicato al film più votato dal pubblico che ha seguito il Festival in sala e in streaming sulla piattaforma StreamCult, è stato invece assegnato al film Antica Trasversale Sicula. Il cammino della Dea Madre di Francesco Bocchieri, un film corale, prodotto in parte con il crowdfunding, che racconta il cammino attraverso le emozioni dei suoi protagonisti.

Infine, è stato conferito il premio Antonino Di Vita all’archeologo Lorenzo Nigro, per la sua attività professionale di promozione della conoscenza del patrimonio storico-artistico e archeologico. L’opera “L’Oracolo” dell’artista scomparso Santo Paolo Guccione è stato consegnato dalla prof.ssa Maria Antonietta Rizzo Di Vita.

L’ultima giornata del Festival si è aperta con la consueta passeggiata all’interno del centro storico di Licodia Eubea, con una visita molto partecipata all’interno del Museo Archeologico “Antonino Di Vita”, a cui hanno preso parte anche gli studenti, già protagonisti della sezione Ragazzi e Archeologia di venerdì. Il percorso si è concluso presso i ruderi del castello Santapau con la performance live di Margherita Peluso e Pamela Vindigni, insieme agli altri componenti del progetto Madre Terra, Natura-Naturans. Tra materia, immagine e corpo, che ha ampiamente coinvolto il numeroso pubblico presente.

Le proiezioni sono cominciate nel pomeriggio, con la presentazione degli ultimi due film in concorso. Il primo, Viarium. Paesaggi culturali dell’Ager Bantinus è un documentario presentato in prima regionale, prodotto dall’Ente Morale Pinacoteca Camillo d’Errico e firmato da Francesco Gabellone, che racconta del progetto di studio del territorio tra il castello di Monteserico e Palazzo San Gervasio, attraverso 29 siti rintracciati lungo la via Appia antica.

La seconda e ultima delle proiezioni in concorso è stata una prima internazionale, Qui a écrit la Bible? Le mystère révélé di Nathalie Laville. La regista ha presentato personalmente il documentario prodotto da Tournez S’il Vous Plaît Production e dedicato al Libro per eccellenza e alle tante domande senza risposta che circondano il mistero sulle sue origini.

Prima della cerimonia di premiazione, all’interno della Finestra sul documentario siciliano, il regista modicano Andrea Giannone ha presentato il suo Anni vinti. Il biennio rosso degli iblei, dedicato a una pagina della storia d’Italia che ha avuto come protagonisti 21 operai della Sicilia orientale, vittime della violenza fascista.

“Questa undicesima edizione –affermano i direttori artistici del festival Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele- è stata speciale, per il numeroso pubblico che ha partecipato, per la qualità dei film in concorso, per le numerose delegazioni artistiche intervenute, per gli eccezionali eventi collaterali che hanno attirato visitatori da ogni parte della Sicilia. Siamo pienamente soddisfatti dei risultati ottenuti, che confermano come questa manifestazione abbia ormai acquisito prestigio e riconoscibilità a livello internazionale. La dodicesima edizione sarà dal 13 al 16 ottobre 2022 e stiamo già pensando al programma e alle tante novità che metteremo in campo”.

Tags: documentario

Redazione

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 ottobre

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica