• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Ritratto Sociale

Sarah Kane ed il vuoto interiore

by Redazione
4 Novembre 2021
in Ritratto Sociale
Sarah Kane ed il vuoto interiore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per quanto sia una delle patologie più diffuse sopratutto nei paesi industrializzati, si fa una certa fatica ancora oggi a parlare di Depressione; spesso sembra che si parli di qualcosa di spaventoso, riguardante persone che hanno perso il lume della ragione, oppure che sia solo una scusa, una giustificazione dell’ essere svogliati e pigri. Ed invece, la depressione è una vera e propria malattia, di cui non si dovrebbe avere vergogna a parlare, ma anzi, la sensibilizzazione a riguardo dovrebbe essere costante e chiara, senza mezzi termini.
Si potrebbero evitare tante perdite e tanto dolore se non sembrasse qualcosa di cui vergognarsi bensì qualcosa di cui poter finalmente parlare ad alta voce. Invece no, si deve fingere di esser stati colpiti da un’ influenza molto lunga, o di avere il ferro basso, si ricorre ai certificati medici con privacy, perchè soffrire “senza un motivo” è una vergogna.
Forse per questo, nel trattare questo tema, mi ha colpito moltissimo la vita e le opere della grande scrittrice Britannica Sarah Kane, morta a soli 28 anni, suicida, poichè si sentiva Nulla agli occhi degli altri, come se il resto del mondo le dicesse che bastava essere allegra per non essere più depressa.
Ma la depressione è un tunnel buio in cui la forza di gravità sembra comprimerti e spingerti giù, sprofondando, lentamente ed inesorabilmente. Si avverte un senso di vuoto doloroso, perchè si, il vuoto non è assenza di emozioni, ma un enorme buco nero nel petto che arde di dolore e turbamento e sembra non esserci nulla in grado di riempirlo e sanarlo. Chi soffre di depressione si sente perduto, fallito, non ha più interesse per nulla e per nessuno, è come se il mondo perdesse i colori.
Nel corso della vita tutti possono vivere un episodio di depressione, che può essere reattiva, ovvero causata da un evento esterno che provoca dolore a tal punto da flettere l’ umore verso giù per almeno quindici giorni con sintomi psico-somatici. E poi abbiamo la depressione endogena, non causata da eventi esterni ma da cause genetiche… in questo caso la depressione può cronicizzarsi e dare luogo ad un vero e proprio disturbo depressivo, il quale potrà evolversi in disturbo bipolare, ciclotimico, etc, disturbi che vedremo prossimamente.
Il caso della scrittrice Sarah Kane fu molto controverso: la sua depressione era accompagnata da una forte rabbia nei confronti delle persone che le stavano intorno, come se fossero esseri non in grado di comprendere. Lei era conscia della sua intelligenza e talento, ma si disprezzava proprio per questo, forse perchè sapeva che il suo flusso di parole era determinato da un dolore interiore…difatti in uno dei suoi versi scrisse: “mi amerete per ciò che mi sta uccidendo”. Non è il primo caso in cui una scrittrice o un artista in genere sia smosso da tormenti interiori. Certamente e fortunatamente adesso, nonostante pregiudizi ancora esistenti nei confronti della malattie e delle rispettive cure, siamo in grado di comprendere quanto sia necessario rivolgersi a delle figure competenti. Esistono numeri di emergenza, psicologi online, piattaforme di sostegno… dobbiamo costruire un mondo in cui una futura “sarah kane” non usi la sua arte solo per descrivere ciò che l’ ha portata alla morte, ma per descrivere ciò che l’ha portata alla guarigione.

“Mi guardano, mi giudicano, annusano l’ odore raggelante di fallimento che mi trasuda dalla pelle, la disperazione che mi lacera e il panico spossante che mi inonda quando resto a bocca aperta terrorizzata dal mondo e mi chiedo perchè tutti sorridono e mi guardano come se conoscessero segretamente la mia dolorosa vergogna” “Ho deciso di consegnarmi alla morte” -Sarah Kane-

Invece avrei voluto che il suo scritto terminasse così:

Tra tutti questi sguardi riesco a vedere una luce simile alla mia; finalmente non mi sento giudicata. E’ vero, mi sento molto piccola rispetto a tutta questa gente che si accinge a portare a compimento la loro grandiosa vita, ma so che il mio mondo è colorato e non più una scala di grigi, e so che nel mio mondo possono ancora far parte anime buone in grado di amarmi e lasciarsi amare. Adesso sono io a sorridere, conosco me stessa e non ho vergogna del mio cammino e dei miei errori, perchè so che ora sono leggera e come una piuma posso ondeggiare di qua e di là, e quel vuoto è finalmente un posto caldo. Ho deciso di consegnarmi alla vita. Ho deciso che posso splendere.

Tags: ritratto sociale

Redazione

Next Post
Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica