• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

by Redazione
12 Novembre 2021
in Cultura
Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Vino, buon cibo e letteratura hanno in comune il gusto della condivisione. Ricomincia da questi elementi il tour siciliano di presentazione ufficiale del libro “La gente non stanno bene” dell’avvocato e scrittore catanese Mattia Iachino Serpotta pubblicato da Carthago edizioni. Diverse tappe nei locali e nelle vinerie delle principali città dell’isola per raccontare le storie di ordinario disagio osservate con sagace ironia dall’autore.

Trollatore social della prima ora e acuto osservatore, Serpotta passa in rassegna numerose sfumature umane di fatti e personaggi che inevitabilmente innescano nel lettore empatia e stupore, soffermandosi con un’originale narrazione semiseria su protagonisti ossessivo-compulsivi, improbabili complottisti, irriducibili paranoici, renitenti alla relazione sentimentale, analfabeti emozionali, assetati del consenso popolare.

La prima tappa si è fermata a Siracusa con una serata al DiVino Mare, la vineria con cucina nel cuore del mercato di Ortigia che per l’occasione ha presentato un menù dedicato con degustazione dei vini di Camporeale di Valdibella Cooperativa Agricola in collaborazione con La Valigia di Bacco.

«Nessuno sta bene. Nessuno si salva da solo. – spiega Serpotta – E’ il messaggio del libro ed è anche il mio credo. Scrivere di queste piccole follie quotidiane è un modo per ridimensionare e normalizzare i problemi e le difficoltà che la vita ci riserva con modalità random, lo spiego in modo accurato anche negli incontri del tour che sviluppano un clima immersivo, relazionale, divertente».

Durante la serata siracusana alcuni tra i passaggi più significativi dei 42 racconti, sono stati letti dall’attrice Giorgia D’Urso che ha dato voce e spessore al viaggio antropologico immaginato dall’autore catanese.

Un appuntamento all’insegna del divertimento e della convivialità nel quale lo scrittore catanese riserva agli intervenuti i retroscena del suo libro cogliendo l’aspetto olistico del comico e del tragico che spesso viaggiano a braccetto.

Spensieratezza ma con un certo impegno, come ha fatto notare Annalisa Sansalone libraia della Mondadori Bookstore di Siracusa intervenuta alla prima cena evento del tour. L’imprenditrice culturale ha sottolineato l’importanza del ruolo dei librai nella divulgazione della cultura non solo all’interno, ma anche fuori dalle librerie.

Prossima tappa Domenica 14 novembre alle 19.00 presso Taberna dei Cinque Sensi a Ragusa accompagnati da un menù in abbinamento ai vini vulcanici e artigianali di Vini Calì con la presenza del giovane produttore etneo Nino Calì in collaborazione con Racina, Etna da Bere. A partecipare anche la libreria Paolino Ubik e Roberto Gennaro per la lettura di alcuni passi del libro. In preparazione il prossimo a Catania il 2 dicembre in compagnia dell’ex capitano del Catania Calcio Marco Biagianti. Toccherà poi a Enna e Palermo. I dettagli verranno inseriti all’interno delle pagine social Facebook e Instagram.

Tags: libromattia iachino serpottaRagusavino

Redazione

Next Post
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 novembre

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica