• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ordine dei medici: le preoccupazioni del presidente D’Amanti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Ordine dei medici: le preoccupazioni del presidente D’Amanti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

‘Stiamo attraversando un momento storico di grave crisi economica e sociale, che investe, inevitabilmente, anche il mondo sanitario. Ci troviamo immersi in una fase di cambiamento epocale, in cui viene seriamente minacciata la tenuta del Sistema Sanitario nazionale” Queste le parole del presidente D’Amanti all’Assemblea dell’Ordine dei Medici della provincia di Ragusa, alla presenza del vicepresidente Rosa Giaquinta, del segretario Mario D’Asta e degli iscritti. Un incontro per confrontarsi sui temi caldi della sanità iblea e nazionale.
“Alle porte pressano proposte politiche che favoriscono la competizione alla pari, fra sanità pubblica e privata,– continuata D’Amanti – con relativo sotto finanziamento del Ssn, con la conseguente contrazione dei Lea e con la messa in discussione dell’universalismo per tutti. Elementi questi che, in ultima analisi, stanno sfociando in un generale stato di disagio sociale. Stiamo assistendo, proprio in questi giorni all’approvazione di una ‘legge di bilancio’ che esclude la sanità pubblica dalla ripresa economica.
Noi non possiamo rimanere spettatori passivi del penoso declino del Ssn, dovuto ai tagli dei finanziamenti che peggiorano i dati di salute della nostra popolazione. Ecco perché, come Ordini dei Medici di tutta Italia stiamo contrastando, a tutti i livelli, la visione distorta della spesa sanitaria, che viene percepita, purtroppo, esclusivamente come costo e non come investimento, minacciando di conseguenza, l’equitA? della salute’.
Il blocco del turnover del personale sanitario, nei servizi ospedalieri e territoriali, rischia di condurre la sanità italiana al collasso.
‘A fronte di oltre 7000 medici dipendenti andati in pensione nell’ultimo decennio ne sono stati sostituiti un numero veramente esiguo, ‘ spiega ancora il presidente – ampiamente insufficiente a coprire gli organici. Non solo, ma questo comporta soprattutto il pericolo di perdere molti dei nostri giovani colleghi, che nonostante la competenza acquisita, l’impegno profuso, la dedizione, i sacrifici affrontati in prima persona e dalle rispettive famiglie, si vedono costretti ad emigrare verso altre realtàlavorative europee’.
Come sempre l’assemblea A? un’occasione importante anche per celebrare gli iscritti e i neo iscritti all’ordine. Attestati sono andati ai neolaureati Luca Giudice, Luigi La Via, Marco Guardabasso, Carmelo Distefano, Giuseppe Belluardo. Consegnati anche i riconoscimenti ai medici che hanno 40 anni di iscrizione all’ordine. Si tratta di Franco Amico, Vladimiro Giulio Lettica, Francesco Blangiardi, Vincenzo Antonacci, Francesco Palumbo, Antonio Rossetto, Vincenzo Poidomani, Carmelo Speranza, Carla Cottonaro, Salvatore Cremona, Salvatore Migliore, Marina Tumino, Teresa Biazzo, Giovanni Diquattro, Giuseppina D’Ottavio, Riccardo GafA?, Gaetano Giarratana, Federico Mavilla, Ignazio Pinelli, Giuseppa Basile, Grazia Distefano, Carmelo Cicero, Emanuele Lo Presti, Giuseppe Stella, Giuseppe Moscuzza.

Tags: legge di bilanciomedicisanitA�tournover

Redazione

Next Post
Il “Targa System 4.0 Mobile” presto in arrivo a Ragusa

Il "Targa System 4.0 Mobile" presto in arrivo a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica