• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Torna a Chiaramonte “Il presepe in miniatura nella città dei musei”

by Redazione
14 Dicembre 2021
in Cultura
Torna a Chiaramonte “Il presepe in miniatura nella città dei musei”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ritorna, a Chiaramonte Gulfi, la mostra-concorso “Il presepe in miniatura nella città dei musei” promossa dall’associazione L’Arco in collaborazione con l’amministrazione comunale. Si tratta della settima edizione di un appuntamento che punta non solo a valorizzare il presepe quale espressione del Natale ma anche a stimolare coloro che parteciperanno ad esprimere la Natività in maniera creativa e innovativa, seppur nel rispetto della tradizione. E’ un evento che mira, altresì, a richiamare l’attenzione sul territorio chiaramontano, che vanta un’importante tradizione nell’allestimento dei presepi. “Ricordo con piacere quando cominciammo a realizzare il presepe presso il santuario di Gulfi, grazie all’incoraggiamento di padre Scollo – afferma Vito Sammatrice dell’associazione L’Arco – Fu un input importante che portò tanti giovani ad interessarsi e sviluppare questa forma d’arte e di preghiera che è il presepe”.
Il concorso prevede la realizzazione di un manufatto che rappresenti la tradizione del presepe, interpretata attraverso una forma d’arte a scelta, incluse quelle moderne ed astratte, con ogni tipo di tecnica e materiale, purché sia sempre rispettato il contesto religioso. La partecipazione è gratuita ed è rivolta ai singoli cittadini, associazioni, istituti scolastici e religiosi. Le opere realizzate, che saranno messe in mostra presso le sale espositive del Museo d’arte sacra di Chiaramonte, dovranno essere consegnate nei giorni: giovedì 16 e venerdì 17 dicembre, in orari concordati con gli organizzatori. Dal momento che si tratta di presepi in miniatura, le opere dovranno avere dimensioni massime di 70 x 120 cm (per misure eccedenti bisognerà confrontarsi con gli organizzatori). Per partecipare è necessario presentare un modulo presso l’Ufficio Turismo del Comune di Chiaramonte Gulfi, sito in Corso Umberto n. 65, oppure consultare il sito www.comune.chiaramonte.rg.it per compilare il modulo d’iscrizione.
L’inaugurazione della mostra, presso il Museo di Arte Sacra, sito in Piazza Duomo, si terrà domenica 19 dicembre alle 11,30, alla presenza dei partecipanti al concorso. La mostra dei presepi sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: nei giorni feriali dalle ore 17.00 alle ore 20.00; domeniche e festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, sino al giorno della premiazione.
I presepi saranno giudicati da una commissione composta da esperti, che valuterà le opere secondo i criteri di originalità e/o ambientazione, lavorazione artigianale, qualità artistica e difficoltà della tecnica di realizzazione. La cerimonia di premiazione, a conclusione dell’evento, si terrà sabato 8 gennaio 2022, alle ore 18.00 presso il teatro Leonardo Sciascia, sito in Corso Umberto. Saranno conferiti attestati di partecipazione a tutti coloro che hanno partecipato, ai primi classificati sarà assegnato un premio di riconoscimento. L’evento sarà allietato dal coro “Mariele Ventre” di Ragusa.

Tags: Chiaramontepresepe

Redazione

Next Post
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 14 dicembre

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica