• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

by Redazione
7 Aprile 2022
in Attualità
La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Settimana Santa a Ragusa Ibla, iscritta dal 2016 nel registro Eredità immateriali della Sicilia, è un insieme di riti che permette di vivere, con intensa spiritualità, le ore della passione di Cristo. Si ripete da secoli, mantenendo inalterate nel tempo le suggestioni della tradizione, nell’incomparabile scenario storico, artistico e architettonico ibleo. La chiave di tutto è l’adorazione del Santissimo Sacramento esposto solennemente al Duomo di S. Giorgio in ricordo del “quarantore” di Gesù morto e deposto nel sepolcro. In questa occasione, le sei confraternite presenti a Ragusa Ibla, costituitesi tra il 1500 e il 1700, partendo ognuna dalla propria chiesa, con le proprie insegne e gruppi statuari, processionalmente si recano verso la Chiesa Madre San Giorgio per adorare Cristo eucaristico. A Ibla, questi momenti di elevata attenzione verso la sfera dell’intima convinzione di ogni fedele sono contrassegnati da preghiere silenziose, canti e riflessioni oltre che da un fitto calendario di appuntamenti religiosi.
“Un patrimonio di così grande fervore religioso che continua a perpetuarsi da un secolo all’altro – dicono le confraternite di Ibla, entusiaste di potere riproporre i riti dopo due anni di blocco a causa della pandemia – va ulteriormente valorizzato e fatto conoscere a tutti. Va divulgato alle nuove generazioni che vivono nel ritmo frenetico e chiassoso della società di oggi affinché possano appassionarsi con fede e devozione a tutto ciò che i nostri avi hanno vissuto e ci hanno tramandato”. E’ questo, insomma, il senso dell’invito che le confraternite di Ibla, con la convinzione di essere ancora una presenza storica in cammino, rivolgono all’intera città di Ragusa e a quanti si trovano a soggiornare nel territorio in occasione delle festività pasquali. Si comincia domenica 10 aprile con la benedizione delle palme ai Giardini iblei, a partire dalle 10,30, e la processione verso il Duomo di San Giorgio per la santa messa. Nel pomeriggio, alle 17, processione verso il Duomo dalla chiesa dell’Itria con il simulacro dell’Addolorata. Alle 19, dalla chiesa di San Tommaso, processione verso il Duomo con il simulacro della Maddalena. Alle 20, dalla chiesa dell’Annunziata, processione verso il Duomo con il simulacro del Cristo alla colonna. Lunedì, alle 17, al Duomo di San Giorgio, solenne esposizione del Santissimo sacramento. Alle 18,15, al Duomo di San Giorgio e nella chiesa di San Giacomo le sante messe. Alle 18,45, dalla chiesa di San Giacomo, la processione verso il Duomo con il simulacro di Gesù nell’orto degli ulivi. Alle 19, al Duomo, il fervorino eucaristico dell’arciconfraternita di San Giacomo. Alle 20, nella chiesa di Santa Maria dello Spasimo (Santa Lucia), la processione verso il Duomo con il simulacro della Pietà. Alle 20,30, al Duomo di San Giorgio, il fervorino eucaristico con la confraternita della Buona Morte.

 

Tags: iblaRagusasettimana santa

Redazione

Next Post
Incontro con gli utenti e le organizzazioni di volontariato: informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica

Incontro con gli utenti e le organizzazioni di volontariato: informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica

Cronaca ed Attualità

Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025
Giarratana, domani scocca l’ora della festa esterna di San Giuseppe

Giarratana, domani scocca l’ora della festa esterna di San Giuseppe

13 Settembre 2025
Ragusa, si è insediato il nuovo parroco di San Pio X: è il sacerdote Francesco Mallemi

Ragusa, si è insediato il nuovo parroco di San Pio X: è il sacerdote Francesco Mallemi

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Ragusa, la Fiera agroalimentare mediterranea taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

Ragusa, la Fiera agroalimentare mediterranea taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica