• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

I doni pasquali realizzati da pazienti e operatori dell’Hospice consegnati al Vescovo La Placa

by Redazione
14 Aprile 2022
in Attualità
I doni pasquali realizzati da pazienti e operatori dell’Hospice consegnati al Vescovo La Placa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La croce di pane con rose e perline e le uova pasquali colorate con il filo della cura. Sono i doni che l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute ha consegnato al vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. Doni speciali perché realizzati da malati e operatori sanitari. “Salutatemi tanto e ringraziate di cuore Carmelo e Santina per questi doni bellissimi. È davvero una missione quella che svolgete in reparto”. Queste le parole che mons. La Placa ha dedicato agli operatori e ai due pazienti che con impegno e grande forza emotiva hanno realizzato la croce e l’uovo della cura. All’incontro erano presenti il direttore dell’ufficio diocesano, il sacerdote Giorgio Occhipinti, con il vicedirettore, Antonella Battaglia, e il segretario, Stefania Antoci. “Padre Giorgio, il nostro direttore – sottolinea quest’ultima – ha fortemente voluto questo momento insieme al vescovo, di augurio di una Santa Pasqua attraverso l’elogio alla bellezza della vita, proprio quella vitalità che i nostri pazienti mettono nelle opere che realizzano. Una grande emozione per noi e un grande ringraziamento a padre Giorgio che è sempre disponibile ad accogliere le iniziative di tutti i membri dell’Ufficio, creando una splendida collaborazione e una sintonia sottile simile proprio al “filo della cura”, un progetto che, come afferma la dottoressa Battaglia, avvolgerà i cuori di tutti. E siamo già su una buona strada”. Proseguono, intanto, domani, in occasione della Via Crucis del malato, un cammino di speranza e di solidarietà, le iniziative legate alla Settimana santa della Pastorale della salute. Gli appuntamenti sono alle 10 nel reparto hospice del Maria Paternò Arezzo e alle 15 nella torre A e nella torre B dell’ospedale Giovanni Paolo II con le stazioni realizzate dal Consorzio siciliano di riabilitazione. La celebrazione della Passione del Signore si terrà alle 15 al Paternò Arezzo e alle 16 nella cappella del Giovanni Paolo II. Sabato, alle 18, veglia pasquale nella cappella dell’ospedale Civile e alle 20 al Paternò Arezzo. Infine, domenica di Pasqua, la messa solenne alle 10 nella torre B al piano terra dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa e alle 11 al Paternò Arezzo di Ragusa.

Tags: donipasqualipastorale della salute

Redazione

Next Post
Pasqua comisana: da stasera il triduo

Pasqua comisana: da stasera il triduo

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica