• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

by Redazione
4 Luglio 2022
in Sport
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In una domenica caldissima, parzialmente lenita dalla scelta degli organizzatori di far partire la gara nelle primissime ore del mattino, la Baroque Race è andata in scena sul tradizionale percorso che congiunge Ragusa, Modica e Scicli attraverso 24 km. I colori del primo mattino hanno illuminato i monumenti barocchi che hanno fatto da cornice alla gara, giunta alla sua 11esima edizione e nata proprio per fare conoscere le bellezze del territorio attraverso lo sport e correre in un patrimonio mondiale dell’umanità che oggi compie 20 anni dalla sua nomina da parte dell’Unesco.

La corsa, intitolata alla memoria di Giorgio Buscema, ha fatto registrare il successo di Angelo Mandarà, portacolori della Pod.Padua che nel finale si è liberato della concorrenza di Sebastiano Foti (Pod.Messina), chiudendo in 1h29’05” con appena 6” di vantaggio sul rivale. Terza posizione per Antonio Pavano (Floridia Running) a 41”. In campo femminile successo per Eleonora Suizzo (Esercito 62° Reggimento Fanteria) che in 1h53’35” ha prevalso per 37” su Lucia Macauda (Eloro Running), terza Maria Leotta (Correndo per Aci-Acireale) a 2’11”.

Quest’anno, al fianco della gara lunga, è nata anche la 10,2 km con partenza da Modica. Il primo a iscrivere il suo nome nell’albo d’oro è Giovanni Dezio che ha così regalato un’ulteriore gioia alla società organizzatrice, la No al Doping Ragusa, facendo fermare i cronometri sul tempo di 34’41”. Seconda piazza per Antonino Liuzzo (Running Emotion) a 3”, terzo Salvatore Greco (Running Modica) a 20”, fra le donne ancora Running Modica sugli scudi con Vincenza Di Giorgio prima in 44’37” davanti a Francesca Contavalle (Noto Barocca) a 25” e Marianna D’Allura (Monti Rossi Nicolosi) a 2’17”.

Un grazie forte va ai tre comuni che hanno ospitato la manifestazione, Ragusa, Modica e Scicli, ma anche al Rotary Club Modica con i suoi amici medici che hanno assistito i concorrenti lungo il tracciato in una giornata complicata. Grazie a Cives Infermieri per l’Emergenza, all’agenzia Gulino servizi, i Volontari della Misericordia di Modica e un particolare ringraziamento agli sponsor IMA di Adamo, Ard, Rosso di Sicilia, Santa Maria, Polara e Bio Vivai, che hanno permesso questi momenti di sport e adesione sociale, in un periodo così complicato della nostra storia, regalando il nastrino giallo e blu dedicato agli amici dell’Ucraina. Un ringraziamento particolare al Cral Banca Intesa San Paolo con in testa Agatino Degregorio. La Baroque Race va in archivio e già la mente di Guglielmo Causarano e del gruppo dell’Ass.No al Doping è già proiettata verso il prossimo evento, il grande ritorno della Maratona La Filippide a Chiaramonte Gulfi (RG) il prossimo 7 agosto, l’unica maratona al mondo che si corre ancora secondo le modalità della maratona dei primordi.

Tags: baroque race

Redazione

Next Post
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Cronaca ed Attualità

Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

14 Settembre 2025
San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

14 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

14 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, pedone investito da uno scooter: tre feriti

15 Settembre 2025
Rosmarino più forte e determinato, il Vittoria stecca la prima in campionato

Rosmarino più forte e determinato, il Vittoria stecca la prima in campionato

14 Settembre 2025
Il Ragusa calcio sconfitto con il risultato di 2-0 al Presti di Gela

Il Ragusa calcio sconfitto con il risultato di 2-0 al Presti di Gela

14 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica