• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Nitto Rosso: “andrò a sentire Giorgio Massari, ma serve unità..”

by Editore
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Nitto Rosso: “andrò a sentire Giorgio Massari, ma serve unità..”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come un loto ad ottobre mangiato a morsi, che ti lascia un effetto allappante in bocca, che ti chiedi e ti richiedi chi te lo ha fatto fare. Penso che la gente ha la bocca allappata dopo certi risultati elettorali, che ancora non riesce a dire parola. Non hai il tempo di dimenticare questo brutto sapore, che è già tempo di votare anche per le comunali di Ragusa, la città dei grillini, la città dove la politica di Grillo non ha più scuse, non ha motivo di protestare se non contro se stessa.
Mi piace pensare, meglio essere prudenti di questi tempi, che la gente ha smesso di votare fondamentalmente perché non trova aderenza tra le proprie idee e la attuale offerta politica.
E restando sul tema mi piace pensare che il senso civico, che è forte e radicato in ciascuno di noi, anche in quelli che oramai non hanno contatto con la politica, pretenderebbe comunque un impegno a favore della propria città, perché di fondo l’impegno civico non ha, non deve avere colore partitico.
Mettiamo da parte dunque le appartenenze e lavoriamo per costruire qualcosa di positivo, qualcosa che sia animato dal dialogo del fare, e non dal protagonismo esilarante di qualche arrivista, che pur di raggiungere il risultato è capace di vestire qualunque abito.
A me non sembra che possa esistere un civismo di destra, ovvero un civismo di sinistra, oppure un civismo di centro. Esiste invece un mettersi a disposizione della città, un donarsi ed un donare un’idea alla città. Ma occorre anche tanto “sapere ascoltare” la città.
Non è facile riuscire a mettere di lato le proprie ambizioni ed avere il coraggio e l’intelligenza di affermare che la tua idea è migliore della mia. Ma sta di fatto che il progresso e lo sviluppo di una collettività si è attuato solo in questa seconda ipotesi e quasi mai in regimi di dittatura ovvero di indisponibilità al dialogo da parte delle forze in campo.
Disponibilità, dialogo, donarsi, progresso, sviluppo, parole che costituiscono il vocabolario del senso civico.
Ma il gioco della democrazia è impietoso e non lascia scampo a nessuno, soprattutto ai buoni. Per questo è importante organizzarsi. Per questo occorre che il senso civico ricerchi la strada dell’unità, della rappresentanza collettiva, della condivisione delle idee, e lasci le ambizioni a terra, impari a prendersi carico delle responsabilità del ruolo con il necessario rispetto degli altri. Questo è il tempo delle idee ed è giusto che vi sia una fase di promozione del metodo e delle proprie idee, ma verrà un tempo, deve venire un tempo, per imparare a scoprire come andare d’accordo con gli altri, come sapere condividere le idee degli altri, come fare unità, come allargare la base di rappresentanza, come saper integrare anche i soggetti politici.
Se non verrà questo tempo della condivisione e della capacità di unirsi, il progetto civico resterà al palo come è successo tante volte, ovvero tutte le volte che uno si è sentito migliore dell’altro, ed entrambi sono rimasti a guardare quello che sicuramente era molto più scarso, ma ha fatto sintesi.
Allora ragazzi, facciamoci furbi: allarghiamo la base, condividiamo i percorsi e le idee, uniamoci. Siamo sicuramente la maggioranza. Domani andare a sentire Giorgio Massari è doveroso per solo per farsi un’idea e per comprendere come può evolvere il progetto del polo civico a Ragusa.

Tags: Giorgio MassariNitto Rosso

Editore

Next Post
Ragusa Rugby Vs Palermo, alla ricerca della VI vittoria.

Ragusa Rugby Vs Palermo, alla ricerca della VI vittoria.

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica