• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ritorna Schiuma, il primo Craft Beer Festival in Spiaggia a Sampieri

by Redazione
22 Maggio 2023
in Attualità
Ritorna Schiuma, il primo Craft Beer Festival in Spiaggia a Sampieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Manca poco alla seconda edizione di “Schiuma”, il primo beer fest  fronte mare e piedi sulla sabbia. Schiuma perché è importante non solo produrre ottime birre ma servirle nel modo corretto e la schiuma è uno degli elementi più importanti per interpretare anche la qualità di un prodotto e gustarla nel migliore dei modi.  La seconda edizione dell’evento. ideato dalla nota beerchef e beerspecialist Eleni Pisano e prodotto da Zero Comunicazione, si terrà dal 2 al 4 giugno 2023 al Pata Pata di Sampieri (Scicli), nel ragusano e vedrà la presenza di grandi nomi del settore come Birrificio Italiano, Yblon, Alveria, Tarì, Birrificio Manerba, Lametus, Babylon e Birrificio Styles Artigianale e poi l’emergente Onei e la beerfirm Birra di Canapa Siciliana di Mulino Crisafulli.

«Siamo alla seconda edizione di Schiuma, un nuovo format nato lo scorso anno con l’intento preciso di rendere un luogo “irriverente”, come la spiaggia, un posto in cui poter bere ottima birra artigianale, gustare del buon cibo, divertendosi e imparando molto grazie ad un programma culturale che introduce al mondo brassicolo (quello della birra da brassare che significa cuocere la birra) con la presenza di degustatori e giudici birrai esperti – racconta Eleni Pisano, direttrice del festival-.  Il cibo è l’altro elemento che completa e unisce, #siamoquellochemangiamo e la birra è un ingrediente straordinario da mettere nel piatto o in abbinamento, per questo, dalla mia esperienza di beerchef, ogni anno selezioniamo chef locali di grande creatività e maestria. Il festival prevede la presenza dei birrai perché per indurre ad un reale cambiamento alla consapevolezza di bere bene serve il volto di chi quelle birre le crea e poi le produce».

Cooking Beer Show

Per tre giorni al Craft Beer Village del Pata Pata si potranno scoprire le migliori produzioni italiane, tra degustazioni di fritture, finger, street food e specialità tipiche per promuovere la grande bellezza della dieta mediterranea. Quando si parla di birra, infatti, non si può non parlare di corretto stile alimentare e dunque di dieta mediterranea: gli ingredienti naturali della birra come l’acqua, l’orzo, il luppolo sono compatibili con uno stile di vita sano ed attivo. Inoltre, la birra ben si abbina con i piatti a base di pesce, con le verdure e l’olio d’oliva per un connubio gustoso e salutare. E a proposito di piatti, tutti i giorni dalle 11 alle 12 si potrà prendere parte ai cooking beer show a cura degli chef Francesca Barone di Fattoria delle Torri (Modica), Francesco Mineo de La Locanda del Colonnello (Modica) e Peppe Cannistrà di Rude (Ragusa).

Le degustazioni

Interessanti le degustazioni sensoriali di birra a cura di Matteo Selvi e Stefano Moraschini (Unionbirrai Beer Tasters), tutti i giorni dalle 15.30 alle 16.30 e dalle 16.30 alle 17.30. Si inizia venerdì 2 giugno con “Che sorpresa il nostro olfatto”, un laboratorio che parte dalla scoperta dei nostri sensi per avvicinarsi al mondo della birra artigianale, mentre a seguire le birre saranno degustate in abbinamento ai formaggi. Sabato 3 giugno alle 15.30 si avrà la degustazione sensoriale “Alla scoperta delle materie prime” per capire quali sono le materie prime coinvolte nella creazione di una birra; invece, 16.30 si potrà partecipare alla degustazione “Scure e dintorni”, un laboratorio sulle birre scure con abbinamenti di cibo capaci di valorizzarle. Sempre sabato da non perdere l’appuntamento delle ore 14.30 con il mastro casaro Saro Petriglieri per scoprire insieme degli insoliti formaggi alla birra. Infine, domenica 4 giugno il primo laboratorio avrà come titolo “Alla scoperta delle sour”, cui seguirà la degustazione di birre in abbinamento ai formaggi.

Immancabili a Schiuma i momenti artistici con lo street artist Murak e naturalmente tanta buona musica con l’Acoustic Club (quattro violini tra folk irlandese e musica popolare) e live music con Dj set Vinyl Experience. Imperdibili gli Ntrizza e Cunta che animeranno le giornate con le loro storie cantate e maestri cestai.

Il mondo brassicolo e Schiuma

Secondo gli ultimi dati il brassicolo in Italia oggi rappresenta il 4% del mercato nazionale con una produzione media di più di 550.000 ettolitri all’anno ed un comporta di addetti ai lavori in continua crescita e che oggi conta più 7.000 persone.

«In Italia il mondo del brassicolo significa sempre di più territorio, cultura e tradizione – aggiunge Eleni Pisano-. E da questo dialogo fatto di nuove produzioni, di materie prime (orzo, luppolo, frumento e molto altro) e collaborazioni si sviluppa sempre più l’idea di un nuovo turismo brasso-gastronomico che abbraccia chi ama la natura, è vicino ad alcuni sport, studia, adora mangiare bene, scoprire luoghi, è capace di essere informale e con stile, ama i colori e soprattutto vuole condividere le proprie passioni. Schiuma è anche questo: condivisione. Grazie, dunque, a chi ha creduto in questa visione, ossia Giuseppe Garaffo e Daniela Scifo di Zero Comunicazione con i quali abbiamo in cantiere tanti nuovi progetti».

La partecipazione agli eventi è gratuita ad esclusione delle degustazioni cui si accede dietro il pagamento di un ticket. È necessaria la prenotazione essendo a numero chiuso (messaggio su WhatsApp al 344.2862892 con nome e cognome). Per le degustazioni sono previste riduzioni sul ticket di assaggio solo per le associazioni AIS, FIS, FISAR, ONAV, Slow Food e ONAF.

Tags: birraSampierischiuma

Redazione

Next Post
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: dopo il maltempo, a “sciuta” programmata per mercoledì

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: dopo il maltempo, a "sciuta" programmata per mercoledì

Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025
Vittoria, il furto consumato all’ombra della chiesa di San Giovanni

Vittoria, il furto consumato all’ombra della chiesa di San Giovanni

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica