• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Netto no all’allocazione della Statua a Filippo Pennavaria. Richiesto un incontro con il sindaco per capire le reali intenzioni della giunta Cassì

by Redazione
28 Giugno 2023
in Attualità
No alla celebrazione e alla riabilitazione di Pennavaria e del fascismo a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’assemblea di CGIL e ANPI ha deciso un no, fermo e convinto, alla posa in opera della statua di Filippo Pennavaria a Ragusa e ha dato mandato all’ANPI e alla CGIL di fare richiesta di incontro al Sindaco per sapere quale orientamento assume la giunta in merito alla discussione su una possibile allocazione della statua in città.
La riunione promossa da ANPI e CGIL si è svolta alla presenza di numerosi partecipanti, tante le associazioni, movimenti e partiti.
Nelle introduzioni di Gianni Battaglia, presidente dell’ANPI di Ragusa e di Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa. è stata ribadita la netta contrarietà alla ipotesi di una messa in posa della statua dedicata a Filippo Pennavaria.
È stato ripercorso l’excursus, a partire dalla fine degli anni ’80, quando è stata proposta, per la prima volta, la realizzazione del monumento all’esponente di spicco del fascismo locale, passando poi per le vicende del 2003 quando, su iniziativa della Giunta Arezzo (1998/2003), la statua fu commissionata e realizzata.
Allora fu l’attività di un movimento di larghe dimensioni a carattere provinciale, compresi i Sindaci di molti Comuni, a fermare l’iniziativa.
Oggi ritorna la questione dell’allocazione della statua a Pennavaria e ancora una volta un raggruppamento di diverse realtà è pronto a mettere in campo ogni iniziativa per fermare la realizzazione di questo monumento al fascismo.
“Il ventennio fascista nel nostro territorio, con a capo Pennavaria, commentano Gianni Battaglia e Peppe Scifo, fu particolarmente feroce e violento soprattutto nella repressione delle lotte bracciantili, con gli attacchi armati alle Camere del Lavoro e nella estromissione con le armi delle giunte socialiste democraticamente elette in alcuni Comuni. Tutt’altro che cose buone. Il fascismo fu una tragedia per tutti, da nord a sud e questo va sempre ricordato, studiato e trasmesso alle nuove generazioni.”

Tags: cavaliere pennavariastatua

Redazione

Next Post
Confartigianato Ragusa incontra il nuovo assessore comunale allo Sviluppo economico. Con Massari percorso di collaborazione per il coinvolgimento dei corpi intermedi

Confartigianato Ragusa incontra il nuovo assessore comunale allo Sviluppo economico. Con Massari percorso di collaborazione per il coinvolgimento dei corpi intermedi

Cronaca ed Attualità

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica