• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

by Redazione
5 Luglio 2023
in Attualità
Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Alcuni artisti della provincia di Ragusa hanno deciso di omaggiare la Madonna Pellegrina proveniente dal santuario di Fatima con le loro opere sulla storia e sul messaggio delle apparizioni con riferimento alla nostra terra. La mostra è stata inaugurata ieri pomeriggio, a palazzo Garofalo, in corso Italia 87, a Ragusa, e sarà fruibile sino a venerdì. Ieri, in contemporanea all’inaugurazione, è arrivato il simulacro n.6 della Madonna pellegrina del santuario di Fatima. “Scolpita seguendo le indicazioni di suor Lucia – spiega don Giorgio Occhipiti, consigliere nazionale dell’apostolato mondiale di Fatima per la Sicilia – la prima immagine pellegrina di Nostra Signora di Fatima fu offerta dal vescovo di Leiria e coronata solennemente dall’arcivescovo di Evora il 13 maggio del 1947. L’immagine ha percorso, diverse volte, il mondo intero, portando con sé un messaggio di pace ed amore. La genesi di questo percorso risale all’anno 1945, poco dopo la fine della Seconda guerra mondiale, quando il parroco di Berlino propose che un’immagine di Nostra Signora di Fatima percorresse tutte le capitali e città episcopali d’Europa, fino alla frontiera con la Russia. L’idea venne ripresa nell’aprile 1946, da un rappresentante del Lussemburgo nel Consiglio internazionale della Gioventù cattolica femminile e, nell’anno successivo, nello stesso giorno della sua incoronazione, ebbe inizio il suo primo viaggio. Dopo oltre mezzo secolo di pellegrinaggi, durante i quali l’immagine ha visitato ben 64 Paesi dei vari continenti, alcuni dei quali più volte, la direzione del santuario di Fatima ha ritenuto opportuno che questa non viaggiasse ulteriormente, se non in occasione di circostanze straordinarie. Nel maggio del 2000 venne collocata presso la mostra «Fatima Luce e Pace» e l’8 dicembre 2003, ricorrenza della Immacolata Concezione, consacrata nella basilica di Nostra Signora del Rosario di Fatima, dopo esser stata collocata su una colonna accanto all’altare maggiore. L’immagine andò in pellegrinaggio nuovamente il 12 maggio del 2014 per una visita alle comunità religiose contemplative del Portogallo che si estese fino al 2 febbraio 2015, e successivamente a tutte le diocesi portoghesi dal 13 maggio 2015 al 13 maggio 2016. Al fine di rispondere alle infinite richieste provenienti da tutto il mondo, vennero realizzate tredici repliche della prima immagine pellegrina. Dai luoghi visitati giungono resoconti straordinari della presenza dell’immagine pellegrina, migliaia accorrono al suo passaggio, grande la partecipazione di penitenti che si prostrano per ottenere il sacramento della riconciliazione, massiccia l’affluenza di ogni genere di persone, sia bambini che giovani, che adulti e malati, provenienti dai più disparati contesti sociali”. E’ possibile visitare la mostra di arte sacra dal titolo “I colori della nostra terra – La luce di Fatima nel mondo contemporaneo” e la Madonna Pellegrina dal 4 al 7 luglio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Tags: artistimadonna di fatimamostra

Redazione

Next Post
Due marocchini, uno minore, aggrediscono medici al pronto soccorso di Siracusa

Indagine interna per la morte di una donna di 44 anni al Pronto soccorso di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica