• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Città di Noto, Fondazione Agnello e Laboratorio degli Annali di storia in sinergia per indagare il passato

by Redazione
7 Luglio 2023
in Cultura
Città di Noto, Fondazione Agnello e Laboratorio degli Annali di storia in sinergia per indagare il passato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Di Antonio Abbate

A Palazzo Landolina va in scena la presentazione del libro Homo faber e Civiltà

Giovedì 6 luglio, alle ore 19:00 si è svolta a Noto, presso il nobile Palazzo Landolina, la presentazione del libro Homo Faber e Civiltà di Carlo Ruta, l’evento è stato organizzato dalla Fondazione Giuseppe e Santi Luigi Agnello in sinergia con il Comune di Noto.
In estrema sintesi il relatore, prof. Carlo Ruta, autore del testo, coadiuvato dal prof. Corrado Fianchino, ha spiegato l’oggetto delle ricerche, la natura delle argomentazioni a supporto di alcune ipotesi ed infine la natura delle sue tesi, in relazione all’orizzonte tecnologico dell’umanità tra protostoria e storia antica.
Partendo da pratici esempi di opere ingegneristiche, idrauliche navali e architettoniche delle civiltà Antiche il discorso si è poi avvicinato alle tecniche costruttive, ai materiali, alle metodologie e alle discipline utili nonché necessarie allo studio della storia.
Indagando le relazioni tra fenomeni antropici quali la lavorazione del rame, lo sviluppo della cantieristica nautica, la formazione delle prime città e dunque la nascita della scrittura, l’autore si è soffermato su alcuni punti tra cui la rilevanza di materiali lignei, di metalli, particolarmente del rame, forse ad oggi non adeguatamente indagati come meriterebbero. Ricordiamo, ad ogni modo, che la natura stessa del legno è la causa di profondi processi disgregativi, e ciò nel lungo periodo condiziona altresì lo studio, come l’analisi dello stesso materiale; sul rame si può certamente ricordare che è una delle leghe fondanti il bronzo, inoltre anche nelle nascenti città ha una sua rilevanza in connessione alla lavorazione della pietra.
In conclusione, il suggerimento per gli appassionati di storia e cultura del mondo antico e moderno è primariamente di leggere il libro e secondariamente seguire l’evoluzione dei convegni del Laboratorio degli Annali il quale nelle prossime settimane darà ulteriori paradigmi necessari alla evoluzione degli studi storici trattati in questa sede e in precedenza.

Tags: cultura

Redazione

Next Post
Ispica: Rumeno violento davanti ai supermercati. Arrestato dai Carabinieri

Ispica: Rumeno violento davanti ai supermercati. Arrestato dai Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica