• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Quasi nove milioni di debiti: Chiaramonte va verso il dissesto finanziario. Era inevitabile

by Irene Savasta
11 Settembre 2023
in Attualità
Quasi nove milioni di debiti: Chiaramonte va verso il dissesto finanziario. Era inevitabile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono 8.761.184,47 milioni di debiti che l’Ente Comune di Chiaramonte Gulfi ha accumulato. E si avvia, così, verso il dissesto finanziario. La giunta comunale ha approvato il 5 settembre 2023 il documento che contiene l’analisi finanziaria della situazione. Una cifra impossibile da sanare in tempi brevi e per questo si va verso la procedura di dissesto. La proposta approderà in consiglio comunale e toccherà ai 12 consigliere approvarla. E noi, ci auguriamo che tutti, con grande senso di responsabilità, lo facciano. Una posizione, quella del sindaco di Chiaramonte, Mario Cutello, coraggiosa e inevitabile. Nonostante all’inizio di sia tentato un piano di riequilibrio, non si è potuto andare oltre le intenzioni e il dissesto, a questo punto ,è inevitabile. Se il consiglio approverà, come sicuramente avverrà, verranno successivamente nominati tre commissari che si incaricheranno della gestione finanziaria dell’ente per 5 anni, avviando tutte le procedure che dovranno consentire di sanare i debiti pregressi.
Cosa significa, nel concreto, dissesto finanziario? Saranno innalzate le tariffe dei servizi comunali e si avvierà la vendita degli immobili comunali. Almeno, alcuni, come il mercato ortofrutticolo di Roccazzo, l’ex albergo La Pineta e i lotti della zona artigianale.
E’ stato proprio il sindaco ,insieme al presidente del consiglio comunale, Giovanni Noto, a spiegare alla città in un comizio pubblico cosa succederà e l’attuale situazione. E come si è arrivati a questo punto? Non è facile dare una risposta. Certamente, in 30 anni di amministrazioni che si sono avvicendate a vario titolo, il Comune non ha ottemperato a molte normative previste, fin dal 2015, del nuovo “bilancio armonizzato”. Ad esempio, il comune non aveva previsto le somme per il fondo crediti di dubbia esigibilità, il fondo rischi contenziosi, il fondo pluriennale vincolato.

Senza contare i 3.890.000 euro di debiti fuori bilancio e un’anticipazione di cassa di due milioni con la banca che svolge il servizio di tesoreria, mai rientrata.

Mario Cutello ha dichiarato che informerà la procura della Repubblica perché a suo avviso, ci sono pesanti responsabilità che riguardano la gestione precedente e in particolare l’ultima amministrazione in carica. Di certo, in 30 anni di amministrazioni di varia natura e di vario colore, molte cose sarebbero potute andare in modo diverso: la gestione dell’Ente, in alcuni casi, è stata quantomeno discutibile, nonostante ci fossero spesso critiche pesanti a quel modo di operare. Chiaramonte è una piccola città e certo quasi 9 milioni di debito fanno paura. La posizione di Cutello, seppur scomoda e difficile, è encomiabile sotto certi punti di vista: altro, insomma, non poteva fare. Siamo certi, così come ha promesso durante il comizio pubblico, che seppur ci saranno degli aumenti saranno minimi e sicuramente si troverà il modo per evitare di salassare i cittadini. Forse, il dissesto aprirà una nuova era: sarebbe il caso, infatti ,di chiudere definitivamente con certe pratiche che ricordano tantissimo gli anni 80 e 90, quando si cercava di dare qualcosa a tutti pur di non scontentare nessuno e che poco o nulla hanno giovato all’ente. Il dissesto è la prova lampante del fatto che i tempi sono definitivamente cambiati: senza ormai finanziamenti a pioggia che arrivavano dallo Stato e una Regione quasi assente, che cosa ci si poteva aspettare? Il cambio di passo, infine, è arrivato.

Tags: Chiaramontedissesto finanziario

Irene Savasta

Next Post
Denunciati 4 cacciatori in provincia di Ragusa

Pregiudicato a caccia nelle campagne di Acate con un fucile a canne mozze. Arrestato dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Provinciale

Cronaca ed Attualità

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica