• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

I Carmina Burana al Teatro Garibaldi di Modica con il coro del Teatro Bellini di Catania

by Redazione
27 Febbraio 2024
in Cultura
I Carmina Burana al Teatro Garibaldi di Modica con il coro del Teatro Bellini di Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

MODICA – Per il prossimo appuntamento della stagione musicale, il Teatro Garibaldi di Modica sarà palcoscenico di un evento straordinario che regalerà al pubblico una immersione totale nella grandezza della musica.
Sabato 2 marzo alle ore 21.00, con la collaborazione organizzativa del Teatro Massimo Bellini di Catania, guidato dal riconfermato sovrintendente Giovanni Cultrera, artisti eccezionali di fama internazionale eseguiranno i potenti ed emozionanti “Carmina Burana”.
Si esibiranno il Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania con direttore Luigi Petrozziello, il soprano Manuela Cucuccio, il controtenore Riccardo Angelo Strano, il baritono Francesco Verna, i pianisti Ruben Micieli e Gianbartolo Porretta, la Percussio Mundi ensemble del Conservatorio Bellini di Catania con direttore Giovanni Caruso e il Coro Interscolastico Vincenzo Bellini con maestro Daniela Giambra.
“Carmina Burana” di Carl Orff, è una composizione epica e avvincente che affonda le radici nella poesia medievale, in particolare in una raccolta di testi poetici scritti prevalentemente in latino medievale, rinvenuti nel monastero di Benediktbeuern, in Baviera, nella metà del 1900.
La musica dei “Canti di Beuern”, questo il significato del titolo, è piena, ricca e vigorosa, e la combinazione tra strumenti e voci, tra coro misto e solisti vocali, tra pianoforte e percussioni, ne esalta il ritmo coinvolgente. Sarà una serata d’eccellenza, nella quale importanti protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale fonderanno i loro virtuosi talenti per regalare una esperienza immersiva unica e magica. “Siamo veramente entusiasti di ospitare sul nostro palco questo prestigioso evento – commentano il presidente Maria Monisteri e il sovrintendente Tonino Cannata – Si esibiranno artisti di grandissimo valore, cantanti e musicisti solisti che, insieme ai membri del Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, dei componenti dell’ensemble di percussioni e del coro di voci bianche sempre del Vincenzo Bellini, celebreranno l’immensità ed il trionfo della musica e offriranno al nostro pubblico uno spettacolo indimenticabile”.

Redazione

Next Post
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica