• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ispica, valutazioni del Circolo SIKELION di Legambiente sul progetto per il Servizio di Igiene Pubblica Ambientale

by Redazione
2 Marzo 2024
in Politica ed Economia
Seminario sulla gestione dei servizi di igiene ambientale organizzato da Legambiente Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con una lettera inviata al Sindaco di Ispica, all’assessore all’ambiente e ai componenti del Consiglio comunale, oltre che al RUP Progetto per il Servizio di Igiene Pubblica Ambientale e all’ARO del Comune, il Circolo SIKELION inoltra alcune osservazioni al Progetto ARO Comune di Ispica:

Il Circolo Legambiente Sikelion di Ispica, confermando la validità di quanto fin qui espresso INVIA le seguenti valutazioni:
Il comune di Ispica nel predisporre il progetto di gestione dei rifiuti urbani ha dato indicazione di ridurre i costi, pensiamo per ridurre la TARI, giustamente.
Ma nonostante la rimodulazione del progetto rimangono scelte che vanno in contrasto con questo desiderio. Non sono state modificate le frequenze di raccolta.

1. Raccolta della frazione della Carta e della plastica e metalli:
È assolutamente inutile la raccolta bisettimanale di carta e plastica per le utenze domestiche. Dovunque in Italia ed anche in provincia di Ragusa carta e plastica si raccolgono una volta a settimana, frequenza più che sufficiente utilizzando sacchi da 110 litri per plastica e metalli e mastelli per la carta di 40 litri.

2. Raccolta settimanale del residuo secco:
Appare uno spreco e contrario all’auspicato aumento della raccolta differenziata la raccolta settimanale del residuo secco. Va inserita la raccolta quindicinale.
La conseguente riduzione dei costi potrà liberare risorse per servizi aggiuntivi o per potenziamento di altri servizi tesi al decoro della città come lo spazzamento stradale e la lotta agli abbandoni.

3. Raccolta Fascia Costiera:
Discorso a parte va fatto per la raccolta presso le utenze in area non urbana lungo la fascia costiera. Pur mancando un censimento sul numero e sulla consistenza delle utenze che possano dimensionare il servizio, ci troviamo di fronte ad abitazioni che certamente hanno a disposizione dello spazio esterno. Con carrellati da 120 litri oppure da 240 litri la raccolta può passare a mensile senza alcun problema per tutte le frazioni, tranne che per l’umido e solo per quelle utenze che non optano per il compostaggio domestico. Anche queste scelte comporterebbero risparmio di personale e di mezzi.

Ribadiamo infine la richiesta di lasciare la gestione della comunicazione al comune e non al gestore e l’utilizzo di carrellati da 120 litri in tutti quei condomini con spazi interni in modo da diminuire l’usura dei soggetti addetti alla raccolta porta a porta.

Redazione

Next Post
Il Circolo ‘Il Carrubo’ di Legambiente Ragusa valuta negativamente il dimensionamento del turistico-alberghiero nel nuovo PRG della città

Il Circolo ‘Il Carrubo’ di Legambiente Ragusa valuta negativamente il dimensionamento del turistico-alberghiero nel nuovo PRG della città

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica