• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

PRG Ragusa: la DC chiede chiarezza e trasparenza

Una nota del Coordinamento provinciale della Democrazia Cristiana in merito all'iter in corso dello strumento urbanistico del capoluogo

by Redazione
3 Marzo 2024
in In Evidenza, Politica ed Economia
PRG Ragusa: la DC chiede chiarezza e trasparenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono giorni di intensa attività per la Seconda Commissione Consiliare, Assetto del Territorio, che ha in esame il nuovo Piano Regolatore di Ragusa, per la successiva adozione da parte del Consiglio Comunale.

Il nuovo PRG si presenta come uno strumento urbanistico pensato e studiato, come affermato dall’amministrazione, su linee ben determinate, riconducibili essenzialmente alla rigenerazione urbana, all’ecosostenibilità, alla qualità di vivere.

In Commissione consiliare, i componenti hanno fortemente e ripetutamente richiesto alla Presidente di voler garantire ad ogni singolo, il necessario supporto documentale ma, soprattutto, la opportunità di procedere in un esame sereno con l’assistenza dei tecnici comunali e senza spingere sui tempi di discussione e confronto.

Si apprezza il lavoro svolto da ciascun componente nel volere conoscere il nuovo strumento urbanistico che ovviamente determinerà una nuova morfologia del territorio ragusano, rendendosi disponibili, ed è un caso raro, ad impegnarsi in più commissioni al fine di dare alla Città il miglior PRG che possa esprimere anche strategie ed opportunità di sviluppo per i prossimi anni, e, nel contempo, possa preservare le straordinarie bellezze dei nostri siti ambientali ed architettonici, ponendo soluzioni ancora aperte soprattutto in ordine alla vivibilità, all’ambiente, alla viabilità nel territorio di Ragusa e di Ragusa Ibla, nell’intero hinterland ragusano e nelle zone costiere e portuali.

Da quanto emerge dall’ultima Commissione, tali approfondimenti sono stati a viva voce richiesti, in considerazione anche di posizioni e pratiche edilizie per le quali non si sono concluse ancora tutte le operazioni, dalla progettazione alla effettiva realizzazione, che, come a tutti ben noto, non si esauriscono nell’alba di un mattino ma che richiedono, a volte, anche qualche anno.

I Consiglieri Commissari, nonostante l’avvocato comunale li avesse rassicurati, purtroppo hanno accertato, nell’ultima riunione una incresciosa situazione relativamente ad un progetto, in fase di approvazione definitiva, che potrebbe essere totalmente vanificato per la riclassificazione del sito prevista nel nuovo Piano.

Allora ci si chiede ma quanti altri progetti possono trovarsi in tale contesto? Quanto costerà, per l’ennesima volta, il risarcimento che la cittadinanza ragusana dovrà finanziariamente sostenere?

Tutto si sta svolgendo nelle stanze comunali, non si è cercato di coinvolgere e confrontarsi con le parti sociali, economiche e politiche presenti nel territorio, in quanto soggetti portatori di interessi comuni e diffusi che avrebbero potuto dare un fattivo contributo in un esame dettagliato e specifico della nuova proposta urbanistica.

A tal fine si auspica che le forze politiche e i rappresentanti delle associazioni economiche possano, in un sussulto di responsabilità, intervenire a tutela degli interessi comuni.

Allora si invita l’Amministrazione a voler tutelare e confermare nel nuovo PRG le destinazioni urbanistiche del precedente Piano, già oggetto di iter amministrativo-burocratico, nell’interesse precipuo delle casse comunali e conseguentemente delle famiglie e degli operatori economici nonché di tutti coloro che sono interessati alla nostra economia e che sono già presenti nel nostro territorio.

Si invitano i Consiglieri comunali, sui quali ricadrà la responsabilità verso la Comunità ragusana di adottare il nuovo PRG, di valutare con estrema attenzione e dettagliatamente il nuovo strumento urbanistico, tenuto conto che non si rilevano termini perentori di adozione dello stesso.

Allora plauso ai Consiglieri Commissari che si stanno imponendo nel portare avanti la competenza e la responsabilità che il ruolo impone loro, in quanto preposti a tutelare gli interessi di ogni singolo soggetto, sia esso cittadino sia esso operatore sociale ed economico.

03-03-2024

Coordinamento Provinciale DC Ragusa

Redazione

Next Post
Arena – Deco’ : la collettività di Ragusa deve sapere come vengono disattese le nostre istanze

Arena - Deco’ : la collettività di Ragusa deve sapere come vengono disattese le nostre istanze

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica