• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

La fattura di energia elettrica con scadenza settembre 2016 non era stata saldata. Calcolati gli interessi di mora e le spese di giustizia. I revisori dei conti: "Accertare le responsabilità"

by Redazione
25 Aprile 2024
in In Evidenza
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Dobbiamo purtroppo registrare il risultato della pessima gestione del Comune di Scicli il quale, non avendo pagato la fattura di energia elettrica di Eni Spa n. E166021645 di euro 1.526.446 con scadenza 20 settembre 2016,  è stato condannato con sentenza del Tribunale di Ragusa  n. 1370 del 21.9.2023 al pagamento della stessa con aggravio di interessi di mora di 878 mila euro e spese di giustizia  di 17.040 euro per l’ammontare complessivo di 2.758.000 euro”. E’ quanto fa rilevare il comitato Cambiare Scicli presieduto da Giuseppe Implatini.

Pertanto il Consiglio Comunale di Scicli – in ottemperanza della succitata sentenza – ha approvato  con delibera n. 144 del 30/12/2023 il riconoscimento del debito fuori bilancio per detto ammontare di 2.758.000 euro.

Dopodiché il Comune di Scicli ha proposto appello per la riforma della suddetta sentenza, richiedendo la riduzione degli interessi di mora dall’8% al 3,5%, ma in attesa della sentenza della Corte di Appello di Catania dovrà provvedere al pagamento dell’intero debito al fine di evitare la maturazione di ulteriori interessi di mora.

In merito a detto debito il verbale del Collegio dei Revisori dei Conti – riportato nella  delibera n. 144/2023  ha prescritto quanto segue.

“Si fa carico all’ente di accertare eventuali responsabilità in capo ai dirigenti in merito al pagamento della superiore somma e di attivare le eventuali azioni di rivalsa. In dettaglio tutti gli atti relativi al riconoscimento del debito fuori bilancio accompagnati da una relazione dettagliata sui fatti a firma del Segretario Generale nella qualesiano evidenziate le circostanze di fatto e di diritto che abbiano determinato l’insorgere del debito fuori bilancio, con particolare riferimento ad eventuali responsabilità di funzionari o amministratori che con comportamenti omissivi o commissivi abbiano in qualche modo concorso alla sua concretizzazione, dovranno essere trasmessi,  da parte della Amministrazione alla Procura Generale della Corte dei Conti per la Sicilia,  ai sensi dell’art. 23 comma 5° della Legge 289/2002”.

 

Per cui si dovrà fare piena luce sulle eventuali responsabilità del mancato pagamento di detta fattura di Eni Spa che ha causato la condanna del Comune di Scicli al pagamento di 878mila euro di interessi di mora e di oltre 17mila euro di spese di giustizia.

“Ma non possiamo sottacere – sottolinea Implatini – la situazione disastrosa dei conti del Comune di Scicli il quale ha accumulato l’enorme debito di  20,9 milioni di euro causato da anni di pessima gestione dell’ente come certificato dal Rendiconto 2022. E questo ulteriore incremento del debito penalizzerà  tutti i cittadini per tanti altri anni poiché non sarà ripianato entro il 2024 cosi come programmato dal Piano di Riequilibrio Finanziario 2015-2024 anche perché il crescente contenzioso che da anni oppone cittadini e Comune porta quasi sempre a sentenze di condanna per l’ente che generano ulteriore aumento di debito”.

Redazione

Next Post
Approvata la Finanziaria Regionale: per Ignazio Abbate il territorio ibleo protagonista

Asp, via libera alle stabilizzazioni degli Asu anche in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica