• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Una delegazione della sede territoriale di Confcooperative Ragusa all’assemblea nazionale

Sul tappeto le problematiche legate al mondo della cooperazione

by Redazione
14 Maggio 2024
in Economia
Una delegazione della sede territoriale di Confcooperative Ragusa all’assemblea nazionale

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il presidente territoriale Confcooperative Ragusa, Luca Campisi, accompagnato dal consigliere delegato Nello Aprile e dal responsabile d’area Emanuele Lo Presti, ha partecipato ai lavori della 42esima assemblea nazionale tenutasi a Roma nei giorni scorsi. La delegazione siciliana è stata guidata dal presidente regionale Gaetano Mancini. “Lavoro, futuro e comunità” il filo conduttore dei lavori con la partecipazione di 800 delegati. “Sono stati – dice il presidente Campisi – due giorni di confronto durante i quali ragionare sugli aspetti della vita economica e sociale che più stanno a cuore ai cooperatori. A partire dal lavoro, con il nostro Paese interessato da un paradosso senza precedenti: crescono gli occupati che sfiorano i 24 milioni ma gli inattivi sono oltre 12,3 milioni, vale a dire 1/3 della popolazione attiva. I neet sono oltre 2.100.000. Le imprese, a marzo, hanno cercato oltre 400mila figure professionali ma ne hanno trovato la metà. A zavorrare le imprese, comunque, non è solo la ricerca di figure professionali introvabili. Anche i continui rialzi dei tassi hanno reso l’accesso al credito uno dei problemi più sentiti dalle aziende italiane”. Confcooperative, durante la due giorni assembleare, ha avuto modo di confrontarsi con il governo a cui è stato chiesto di contrastare insieme le false cooperative e tutte le false imprese, di ogni forma giuridica, che sfruttano milioni di lavoratori. Resta poi l’annoso tema dei debiti della Pubblica amministrazione.

“Le nostre cooperative, come è emerso in assemblea – aggiunge Campisi – vantano crediti per 2,5 miliardi di euro con pagamenti medi a 92 giorni e punte addirittura di un anno in Sicilia. Le imprese italiane non possono continuare a fare da banche alla pubblica amministrazione. E’ evidente che si tratta di un serio problema che rischia di minare il futuro. Come sede territoriale, abbiamo manifestato appieno la volontà di potere incidere rispetto ai ragionamenti che sono stati sviluppati durante questi due giorni. Siamo pronti a fornire il nostro contributo e, soprattutto, a far sì che il movimento cooperativistico possa trovare sponda nelle varie realtà della pubblica amministrazione avendo evidenziato il ruolo fondamentale per la crescita che le stesse sono chiamate a svolgere”.

Redazione

Next Post
San Giorgio patrono “aeque principalis” di Ragusa assieme a San Giovanni

San Giorgio patrono "aeque principalis" di Ragusa assieme a San Giovanni

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica