• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, quattro studenti del Verga finalisti ai giochi matematici della Bocconi

Il dirigente scolastico Cafiso e il vicepreside Bellassai: "Per i nostri ragazzi una grande esperienza"

by Redazione
2 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Comiso, quattro studenti del Verga finalisti ai giochi matematici della Bocconi

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Milano ha ospitato nelle scorse settimane la finalissima nazionale della XXXI edizione dei campionati internazionali Giochi matematici organizzati dall’Università Bocconi di Milano e dal Centro-Pristem presso la sede della prestigiosa università.

Dal 2008 i “Campionati internazionali di giochi matematici” sono stati accreditati dal ministero dell’Istruzione come iniziativa partecipante al Programma di valorizzazione delle Eccellenze. Con grande soddisfazione dell’istituto quattro dei nostri alunni hanno partecipato alla finalissima nazionale assieme ad oltre tremila studenti di tutta Italia che hanno superato selezioni molto difficili che hanno coinvolto 45.000 studenti italiani. Gli alunni finalisti del Verga di Comiso sono stati: Claudia Spataro, Alessio Vittoria, Giovanni Vincenti e Annalaura Stracquadaneo.

 

Gli alunni sono stati accompagnati dal vicepreside e referente dei giochi matematici Bocconi, prof. Luigi Bellassai. Tutti e quattro gli alunni partecipando alla finale si sono distinti raggiungendo ragguardevoli risultati di caratura nazionale, nel contesto di un’esperienza formativa e umana di grande valore. Anche i genitori presenti sono stati positivamente impressionati dal contesto e dalla positiva riuscita dell’evento.

 

“Siamo particolarmente orgogliosi di aver preso parte alla Finale Nazionale di questa prestigiosa manifestazione con ben quattro alunni finalisti, risultato tale che indica lo sforzo che il nostro istituto compie nel raggiungere traguardi pedagogico formativi anche nel campo delle competenze logico-matematiche – hanno dichiarato la dirigente scolastica, professoressa Maria  Cafiso e il vicepreside e referente dei giochi prof. Gigi Bellassai – il nostro istituto crede molto in questa sana competizione, perché un aspetto fondamentale connesso al gioco matematico è la capacità di recuperare la motivazione allo studio della matematica facendo sì che queste materie risultino interessanti per tutti, anche per quelli che non si ritengono capaci di comprenderle. Questo tipo di matematica è seria e piena di legittimità, tanto è vero che su di essa si può basare una innovativa proposta didattica. I giochi non sembrano diversi dai tradizionali esercizi, se non forse perché sono di tipo più logico e linguistico e meno numerico, in generale, e questo argomento gioca tutto a loro favore. La differenza rispetto agli esercizi è che divertono, e non è cosa da poco, in primo luogo rappresentano una sfida, ma anche la soluzione di solito presenta un elemento di sorpresa. La sorpresa consiste o nel fatto che una risposta proprio ci sia, o nel fatto che la risposta è contraria a ciò che ci si attende. La sorpresa, il paradosso o il risultato inatteso sono elementi stimolanti per l’attività cognitiva, sono un po’ il gioco di prestigio di cui cerchiamo il trucco”.

“Quando un alunno risolve un problema o un gioco – hanno concluso la professoressa Cafiso e il prof. Bellassai – diventa un protagonista in quanto inventore o scopritore della soluzione; il non essere più un soggetto passivo influisce positivamente sull’attenzione, sulla qualità dell’apprendimento e sulla sua motivazione favorendo anche la diffusione di una buona prassi nell’apprendimento delle discipline logico-matematiche. Continueremo il nostro impegno al servizio dei ragazzi con l’obiettivo di partecipare alla finale internazionale”.

 

Redazione

Next Post
Fusione per incorporazione di Bpsa in Bapr: nasce Baps, Banca agricola popolare di Sicilia

Fusione per incorporazione di Bpsa in Bapr: nasce Baps, Banca agricola popolare di Sicilia

Cronaca ed Attualità

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025
Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

14 Agosto 2025
Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

14 Agosto 2025
Scoglitti e la potabilità dell’acqua, Confcommercio: “Servono subito risposte”

Scoglitti e la potabilità dell’acqua, Confcommercio: “Servono subito risposte”

14 Agosto 2025
Modica piange la scomparsa del prof. Giuseppe Ascenzo. Aveva 70 anni

Modica piange la scomparsa del prof. Giuseppe Ascenzo. Aveva 70 anni

14 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, salvata tartaruga Caretta caretta

Porto di Pozzallo, salvata tartaruga Caretta caretta

14 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025
Ragusa, incidente stradale all’alba di Ferragosto in contrada Cento Pozzi

Ragusa, incidente stradale all’alba di Ferragosto in contrada Cento Pozzi

15 Agosto 2025
Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

14 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica